0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Faro Atlantico

Faro Atlantico, l’Osservatorio sulla Difesa Euro-Atlantica del Centro Studi Geopolitica.info si propone di alimentare il dibattito in Italia sulla NATO e sulla Difesa Europea attraverso due elementi fondamentali: informazione e analisi. L’Osservatorio dispone di un profilo Twitter che con cadenza giornaliera ha l’obiettivo di tenere costantemente aggiornati i lettori sulle principali dinamiche di sicurezza e difesa che vedono coinvolte l’Alleanza Atlantica e l’Unione Europea. Inoltre, Faro Atlantico si occupa di produrre, con cadenza regolare, articoli e report sui medesimi temi. Particolare attenzione è anche dedicata alla collocazione italiana nello contesto internazionale e alla sua politica di difesa.

Podcast

Faro Atlantico ha collaborato alla realizzazione del podcast Scacco Matto con la produzione delle puntate 14 “Il ruolo dell’Italia nei Balcani tra NATO, UE e ONU” e 15 “Preservare l’interesse nazionale: la strategia italiana in Libia”.

Membri

Alessandro Savini

Centro Studi, Research Fellow

Laureando magistrale in Relazioni Internazionali indirizzo pace, guerra e sicurezza presso l’Università degli Studi di Roma Tre e Research Fellow del Centro Studi Geopolitica.info. I suoi interessi includono la politica estera e di difesa americana, l’evoluzione strategico-militare della NATO post-Guerra Fredda e gli studi strategici, in particolare, le tecnologie emergenti negli affari militari. Per il Centro Studi coordina le attività dell’area “Stati Uniti e Nord America” e di Faro Atlantico, l’Osservatorio sulla Difesa Euro-Atlantica e cura l’attività editoriale di “A Stelle e Strisce“, l’Osservatorio sugli Stati Uniti.

Danilo Mattera

Comitato di Redazione

Studente magistrale in Relazioni Internazionali, percorso "Pace, Guerra e Sicurezza" presso l'Università degli Studi di Roma Tre. Aspirante ricercatore riguardo i temi di difesa & sicurezza, con focus su Alleanza Atlantica e NATO, innovazione tecnologica e studi strategici. Collaboratore di Geopolitica.info e Co-fondatore di Faro Atlantico - Osservatorio sulla difesa Euro-Atlantica di Geopolitica.info, si è occupato di difesa e aerospazio per Formiche.net/Airpress e Istituto Analisi Relazioni Internazionali (IARI).

Matteo Mazziotti di Celso

Comitato di Redazione, Junior Fellow

Laureato magistrale in Scienze Strategiche presso l’Università degli Studi di Torino, presta servizio nell’Esercito Italiano col grado di tenente. Per il Centro Studi Geopolitica.info collabora con l’area Stati Uniti e Nord America e con Faro Atlantico. Si occupa principalmente di questioni militari, in particolare quelle riguardanti gli Stati Uniti. Tra i suoi ambiti di ricerca rientrano anche l'Alleanza Atlantica e la difesa e la sicurezza dell'Unione Europea.

La scommessa sbagliata di Putin e la ritrovata centralità della NATO

Considerata un’alleanza anacronistica, messa in discussione da politici come Donald Trump ed Emmanuel Macron,...

La missione più lunga della NATO: KFOR

Da 23 anni, la NATO è presente nella penisola Balcanica con la missione KFOR...

Ucraina, un anno dopo: la visione di Calovini (FdI) e Quartapelle (Pd)

Lungi dall’essere stata nei fatti un’operazione in grado di sostituire i vertici politici ucraini...

La NATO tra negoziati, allargamenti e tensioni interne

L’allargamento della NATO a Svezia e Finlandia è sempre più intricato. La Turchia gioca...

Guerra in Ucraina, a un anno dallo scoppio del conflitto. Intervista allo storico militare Gastone Breccia

Con l’avvicinarsi del 24 febbraio il Centro Studi Geopolitica.info ha incontrato Gastone Breccia, storico...

La linea pacifista M5S sulla guerra in Ucraina. Intervista al Senatore Marton

“L’unica prospettiva reale e credibile per superare questo conflitto è imporre una svolta diplomatica...

Una bussola per la politica estera e di difesa italiana. Intervista al Senatore Marco Dreosto

Ripartire dal Mediterraneo Allargato e dalla sicurezza della regione balcanica per un’Italia protagonista a...

Cyber, Ucraina e Mediterraneo: primo incontro tra Meloni e Stoltenberg

In occasione del suo viaggio a Roma di ieri, il Segretario Generale dell’Alleanza Atlantica...

Verso il voto: le politiche di difesa nei programmi elettorali

Il prossimo 25 settembre gli Italiani saranno chiamati alle urne per il rinnovo dei...

Svezia e Finlandia nella NATO: la posizione dei partiti politici italiani

Tra le più importanti conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina vi è sicuramente la domanda di...

Non solo Russia: la sfida cinese nel futuro della NATO. Intervista al Prof. Jason Davidson 

 Un Concetto strategico che tiene insieme la rinnovata minaccia russa e la prospettiva di...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il ruolo del soft power russo in Serbia: strategie di controllo e indirizzo politico

In primis la guerra tra Russia e Ucraina, ma, come vedremo, anche altri eventi geopolitici, stanno restituendo interesse alla...

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti...