0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

NotizieWho is who: Gina Haspel

Who is who: Gina Haspel

-

Nome: Gina Haspel
Nazionalità: Americana
Anno di nascita: 1956
Ruolo: direttore della CIA

Nel tweet di martedì 13 marzo 2018 Donald Trump ha pubblicamente destituito Rex Tillerson dalla carica di Segretario di Stato, nominando al suo posto Mike Pompeo, ex capo della CIA, e Gina Haspel come nuovo direttore dell’Agenzia di Intelligence statunitense. Se la Haspel venisse confermata dal Senato sarebbe la prima donna a rivestire tale ruolo.

Gina Haspel – di cui sono ignote, finora, le informazioni relative alla giovinezza e alla formazione – è entrata nella CIA nel 1985 e vanta una lunga carriera da agente segreto. Ha preso parte a diverse missioni sotto copertura all’estero e, nel 2002, è stata responsabile, per un breve periodo, del Cat’s Eye, in Thailandia, – una delle prigioni estere della CIA note come «black sites» – nella quale i detenuti Abu Zubayadah e Abd al Rahim al-Nashiri, sospettati di appartenere ad al Qaida, sono stati sottoposti al waterboarding, controversa tecnica impiegata durante gli interrogatori negli anni della lotta al terrorismo successiva al settembre del 2001. L’attività svolta dalla Haspel in questo frangente ha sollevato numerose critiche soprattutto in seguito alle indagini svolte nel 2014 dalla Commissione Intelligence del Senato sul «detention and interrogation program» della CIA, avviato dopo gli attentati dell’11 settembre.

Apprezzatissima da diversi esponenti dell’intelligence americana, la Haspel è stata vicedirettore del National Clandestine Service for Foreign Intelligence and Covert Action e ha ottenuto numerosi riconoscimenti, fra cui il George H. W. Bush Award for excellence in counterterrorism, il Donovan Award, l’Intelligence Medal of Merit e il Presidential Rank Award. Nel febbraio 2017 è stata nominata da Trump vicedirettore della CIA.

La nomina della Haspel da parte di Trump ha riacceso le polemiche in merito al suo operato nel programma di detenzione della CIA. La senatrice della California Dianne Feinstein, che dal 2009 al 2015 ha presieduto Commissione Intelligence del Senato, ha dichiarato di voler avere un quadro completo del coinvolgimento della Haspel in quello che considera «uno dei capitoli più bui della storia americana» (leggi CNN). Richieste simili giungono anche da una figura di spicco dello schieramento repubblicano come John McCain, senatore per lo stato dell’Arizona e prigioniero di guerra in Vietnam dal 1967 al 1973.

Corsi Online

Articoli Correlati

Il ruolo dell’India nella politica estera statunitense: cenni storici e prospettive future

Le politiche di contenimento messe a punto dalla Casa Bianca nei confronti della Cina non possono ormai prescindere dal...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti...

Gli Stati Uniti adottano la nuova National Cybersecurity Strategy

L’amministrazione Biden ha considerato, fin dal suo insediamento, la cybersecurity come una top priority per la sicurezza nazionale. L’incremento...

Prospettive e limiti della cooperazione euro-atlantica in relazione al dossier Cina

Il recente annuncio in merito all’invio della portaerei italiana Cavour nel mar Cinese meridionale tra fine del 2023 e...