0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

TematicheAmerica LatinaWho is Who: Andres Manuel Lopez Obrador

Who is Who: Andres Manuel Lopez Obrador

-

Nome: Andres Manuel Lopez Obrador
Nazionalità: messicana
Data di nascita: 13 novembre 1953
Ruolo: presidente del Messico

Andres Manuel Lopez Obrador è un politico messicano, definito dagli osservatori come un ‘populista di sinistra’. Egli nacque a Macuspana, municipalità dello stato del Tabasco, nel 1953 da una famiglia appartenente alla classe media. Laureato in Scienze Politiche e Pubblica Amministrazione presso l’Università Nazionale Autonoma del Messico, nel 1976 ha iniziato la sua carriera politica quando ha sostenuto la candidatura di Carlos Pellicer, poeta originario del Tabasco, per la posizione di Senatore dello Stato.

Obrador, dal 1976 al 1989 è stato membro del Partito Rivoluzionario Istituzionale, (Partido Revolucionario Institucional, PRI), per poi passare al Partito della Rivoluzione Democratica (Partido de la Revolución Democrática, PRD) fino al 2011.

Nel 2011, Obrador fonda il partito conosciuto come MORENA (Movimento di Rigenerazione Nazionale), di cui è diventato presidente nel novembre 2015, mantenendo la carica fino al dicembre 2017. Il partito risulta prevalentemente incentrato sulla sua figura carismatica.

Obrador, che è stato capo del governo di Città del Messico dal 2000 al 2005, si è candidato una prima volta alla presidenza del Messico con il Partito della Rivoluzione Democratica a sostegno della coalizione ‘Por el bien de todos’ alle elezioni del 2006, giungendo secondo alle spalle di Felipe Calderon del PAN. Obrador si è nuovamente candidato alle presidenziali nel 2012, ma è stato ancora sconfitto, questa volta da Enrique Peña Nieto.

Obrador si è ricandidato una terza volta nel 2018, stavolta per il Movimento di Rigenerazione Nazionale, riuscendo a vincere con il 53,19% dei voti ed entrando in carica il 1° dicembre 2018. Il neopresidente ha promesso ai suoi elettori la fine della corruzione, la riduzione della violenza, della povertà e della disuguaglianza. Ha detto di voler incoraggiare l’economia nelle comunità rurali, di voler raddoppiare le pensioni e mettere Internet gratis nelle scuole di tutto il Messico.

Secondo recenti sondaggi, Ii 63 per cento dei messicani ritiene che Obrador sarà in grado di risolvere il problema della corruzione; il 70 per cento prevede poi che la sua presidenza porterà riduzione della povertà e miglioramenti nell’economia.

Corsi Online

Articoli Correlati

Falkland e Malvinas: una contesa tra passato e futuro

Le isole Falkland, per gli inglesi, Malvinas, per gli Argentini, costituiscono una velenosa coda della decolonizzazione del sud America...

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...

USA: il Messico allontana la Cina divenendone il principale partner commerciale

Il Messico secondo i dati di Bloomberg in questo trimestre ha sorpassato la Cina, diventando il maggior esportatore verso...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...