Nome: Adalberto Costa Júnior
Nazionalità: Angolana
Data di nascita: 8 Maggio 1962
Ruolo: Deputato dell’Assemblea Nazionale della Repubblica di Angola, Presidente dell’UNITA e candidato alla presidenza
Figlioccio di Jonas Savimbi, storico capo e fondatore dell’UNITA (Unione Nazionale per l’Indipendenza Totale dell’Angola), Costa Júnior si è laureato in Ingegneria Elettrica presso l’Istituto Superiore di Ingegneria Portuale ed in Etica Pubblica presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma, è diventato membro dell’UNITA , il più grande partito di opposizione dell’Angola, nel 1975. Al termine della guerra civile angolana (1975-2002), svolge il ruolo di Rappresentante dell’UNITA in Portogallo, in Italia ed in Vaticano dal 1991 al 2022, mentre l’anno seguente diventa Segretario Provinciale dell’UNITA a Luanda, assieme al ruolo di portavoce del partito stesso. Nel 2012 è diventato Vice-Presidente del gruppo parlamentare dell’UNITA e dal 2015 fino al 2019 ne ha ricoperto il ruolo di Presidente. Il 15 novembre 2019 Adalberto Costa Júnior è stato eletto terzo Presidente dell’UNITA, sostituendo così Isaías Samakuva, che ha lasciato la guida del partito dopo 16 anni.
La sua candidatura può rappresentare una svolta epocale per l’Angola, dal momento che dal 1975, anno dell’indipendenza del Paese dal Portogallo, il MPLA ha sempre avuto il governo del Paese. Al lancio della sua campagna elettorale, il Presidente dell’UNITA ha criticato la presidenza Lourenço sottolineando la necessità di un “governo inclusivo e partecipativo” al posto del governo di “partitari” guidato dal MPLA. Ha inoltre espresso la necessità di una revisione della Costituzione della Repubblica (si è schierato a favore di una riduzione del potere del Presidente e per l’immediata convocazione delle elezioni locali), della lotta contro la fame e la povertà, dell’edilizia abitativa, dello sviluppo rurale e urbano e del miglioramento del sistema sanitario e dell’istruzione.
Infine, egli ha fatto appello per una campagna elettorale più trasparente e giusta, accusando il MPLA di brogli. Infatti, Costa Júnior ha richiamato l’attenzione sui tentativi di manipolazione, da parte del partito governativo, delle liste elettorali, in cui figurano ancora diversi morti che, secondo l’UNITA e i suoi alleati, potrebbero risuscitare miracolosamente per esprimere un voto in favore dell’MPLA, come anche in passato è accaduto. Tra proteste e malcontento sociale, queste elezioni potrebbero rappresentare una svolta senza precedenti nella politica angolana, con Costa Júnior che potrebbe essere il leader di tale cambiamento sotto lo slogan della sua campagna elettorale “Il momento è ora”, alludendo al cambiamento, altra parola-chiave nella sua campagna elettorale.