0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Sala StampaUniversità, nasce la prima cattedra di Geopolitica Vaticana al...

Università, nasce la prima cattedra di Geopolitica Vaticana al mondo

-

Il 18 di aprile di cinquecentotredici anni fa, Papa Giulio II pose la prima pietra della Basilica di San Pietro, un monumento a cui fanno riferimento 2,5 miliardi di persone. Più di dieci milioni di turisti la  visitano ogni anno. Qualche decina di miliardi di foto si sono accumulate su Internet e sui social.

La Basilica di San Pietro sorge sull’ antica  cattedrale fatta costruire dall’Imperatore Costantino I, la quale a sua volta era stata edificata sulla necropoli dove la tradizione racconta fosse stato sepolto San Pietro.  Nel rispetto della frase di Gesù Cristo:  “Tu sei Pietro e su questa pietra costruirò la mia Chiesa”.

Corsi Online

Articoli Correlati

La modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione

Da decenni l’esercito Popolare di Liberazione è impegnato da una significativa opera di modernizzazione e rinnovamento. Ciò riguarda non...

La diversificazione dalla Russia per una nuova posizione geo-energetica italiana

Su formiche.net un estratto del Geopolitical Brief n°3: "Gli interessi economici, industriali, strategici e culturali tra opportunità e sfide",...

Elezioni Turchia al VAR: esame di maturità per la democrazia

Restiamo ai fatti. La notizia del ballottaggio il prossimo 28 maggio in Turchia per decidere l’esito delle elezioni politiche...

What’s the truth about the Kremlin drone attack?

The Russian government has claimed that ‘two unmanned aerial vehicles were aimed at the Kremlin. As a result of...