• Prima Pagina
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Comitato Scientifico
    • Centro Studi Geopolitica.info
    • Comitato di Redazione
    • Comunicazione e Social media
    • I Nostri Desk
      • Africa Subsahariana
      • America Latina
      • Cina e Indo-Pacifico
      • Cyber e Tech
      • Infrastrutture ed Energia
      • Italia ed Europa
      • Medio Oriente e Nord Africa
      • Russia e Spazio post-sovietico
      • Spazio
      • Stati Uniti e Nord America
    • Le Nostre Pubblicazioni
    • Amministrazione trasparente
  • Collabora con il Centro Studi
  • Sostienici
  • Contatti
  • Formazione
    • Winter School
    • Piattaforma di e-learning
  • Articoli
    • Africa Subsahariana
    • America Latina
    • Cina e Indo-Pacifico
    • Cyber e Tech
    • Italia ed Europa
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Ambiente, Infrastrutture ed Energia
    • Russia e Spazio Post-sovietico
    • Stati Uniti e Nord America
  • Rubriche
    • Eliseo22
    • Faro Atlantico
    • Interviste
    • Taiwan Spotlight
    • Who is who
  • Report
  • Newsletter
  • Eventi
  • Ricerche
    • MAECI
      • COMDOL+
      • PERCONT
      • La Russia nel contesto post-bipolare (RUSPOL)
      • COMDOL
      • People-to-People (P2P)
    • Osservatorio di Politica Internazionale – Parlamento Italiano
      • Turchia
      • Trattato del Quirinale
      • NATO
  • Il mio account
Search
LogoGeopoliticaCentro studi dal 2004
0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

  • Articoli
  • Rubriche
  • Report
LogoGeopoliticaCentro studi dal 2004
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Comitato Scientifico
    • Centro Studi Geopolitica.info
    • Comitato di Redazione
    • Comunicazione e Social media
    • I Nostri Desk
      • Africa Subsahariana
      • America Latina
      • Cina e Indo-Pacifico
      • Cyber e Tech
      • Infrastrutture ed Energia
      • Italia ed Europa
      • Medio Oriente e Nord Africa
      • Russia e Spazio post-sovietico
      • Spazio
      • Stati Uniti e Nord America
    • Le Nostre Pubblicazioni
    • Amministrazione trasparente
  • Collabora
  • Sostienici
  • Contatti
  • Il mio account
type here...
Facebook
Instagram
Linkedin
Spotify
TikTok
Twitter
Youtube
  • Prima Pagina
  • Formazione
    • Winter School
    • Piattaforma di e-learning
  • Articoli
    • AllAfrica SubsaharianaAmbiente, Infrastrutture ed EnergiaAmerica LatinaCina e Indo-PacificoCyber e TechItalia ed EuropaMedio Oriente e Nord AfricaRussia e Spazio Post-sovieticoSpazioStati Uniti e Nord America
      Italia ed Europa

      Cosa sta accadendo in Kosovo?

      10/06/2023
      Russia e Spazio Post-sovietico

      Russia e Bielorussia: strada segnata verso l’unione?

      09/06/2023
      Faro Atlantico

      Le relazioni transatlantiche nello stress-test della NATO

      08/06/2023
  • Rubriche
    • All#USA2020Blue House 22DazibaoEliseo22Faro AtlanticoIntervisteLa Via per IsfahanTaiwan SpotlightWho is who
      Faro Atlantico

      Le relazioni transatlantiche nello stress-test della NATO

      08/06/2023
      News

      Per la partecipazione di Taiwan all’OMS. Un messaggio del ministro

      15/05/2023
      News

      Per una partecipazione di Taiwan alla WHA 2023

      27/04/2023
  • Report
  • Newsletter
  • Eventi
  • Ricerche
    • MAECI
      • COMDOL+
      • PERCONT
      • La Russia nel contesto post-bipolare (RUSPOL)
      • COMDOL
      • People-to-People (P2P)
    • Osservatorio di Politica Internazionale – Parlamento Italiano
      • Turchia
      • Trattato del Quirinale
      • NATO
0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Sala StampaTurchia verso invasione Siria del nord. Trump scarica le...
Sala Stampa

Turchia verso invasione Siria del nord. Trump scarica le forze curde. Fds: “Pronti a guerra totale”

Share
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Telegram
    di Staff di Geopolitica.info

    -

    07/10/2019

    Telefonata tra Erdogan e il presidente Usa che twitta: “Via da ridicole guerre, riportiamo a casa i nostri soldati”. L’operazione militare turca spazza via le forze curde appoggiate dagli americani vicino al confine in Siria. Preoccuata l’Unione Europea. Onu: “Ci stiamo preparando al peggio”.
    LEGGI L’ARTICOLO:

    • Tags
    • Guerra Civile Siriana
    • Siria
    • Turchia
    • Usa
    Share
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Telegram
      Previous articleLa democrazia taiwanese resiste al pressing cinese
      Next articleGli interessi del Cremlino in Africa: ragioni e motivazioni alla base della presenza delle PMCs russe nel Continente

      Corsi Online

      Corso Online "Comprendere la Guerra: tra vecchie e nuove forme di confronto"

      149,00€
      Leggi tutto

      Corso Online “Comprendere le Relazioni Internazionali”

      79,00€
      Leggi tutto

      Corso Online “Tutte le Americhe a sud dei Caraibi”

      149,00€
      Leggi tutto

      Speciale "Ucraina sotto assedio"

      517,00€
      Leggi tutto
      scopri tutti i corsi

      Articoli Correlati

      Sala Stampa05/06/2023

      La modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione

      Da decenni l’esercito Popolare di Liberazione è impegnato da una significativa opera di modernizzazione e rinnovamento. Ciò riguarda non...
      Sala Stampa20/05/2023

      La diversificazione dalla Russia per una nuova posizione geo-energetica italiana

      Su formiche.net un estratto del Geopolitical Brief n°3: "Gli interessi economici, industriali, strategici e culturali tra opportunità e sfide",...
      Sala Stampa16/05/2023

      Elezioni Turchia al VAR: esame di maturità per la democrazia

      Restiamo ai fatti. La notizia del ballottaggio il prossimo 28 maggio in Turchia per decidere l’esito delle elezioni politiche...
      Sala Stampa03/05/2023

      What’s the truth about the Kremlin drone attack?

      The Russian government has claimed that ‘two unmanned aerial vehicles were aimed at the Kremlin. As a result of...
      LogoGeopoliticaCentro studi dal 2004

      Centro studi di geopolitica e relazioni internazionali

      La collaborazione con Geopolitica.info è volontaria e da intendersi a titolo gratuito.
      Gli articoli pubblicati sono liberamente riproducibili, con l'obbligo di citare autore e fonte: www.geopolitica.info
      Le foto sono in larga parte prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Qualora i soggetti o gli autori fossero contrari al loro utilizzo,
      la redazione si impegna alla loro immediata rimozione previa richiesta all'indirizzo email privacy@geopolitica.info

      Follow Us

      Facebook
      Instagram
      Linkedin
      Spotify
      TikTok
      Twitter
      Youtube

      © Copyright - Realizzato da SHAPE IT.agency

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Termini e condizioni di vendita