• Prima Pagina
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Comitato Scientifico
    • Centro Studi Geopolitica.info
    • Comitato di Redazione
    • Comunicazione e Social media
    • I Nostri Desk
      • Africa Subsahariana
      • America Latina
      • Cina e Indo-Pacifico
      • Cyber e Tech
      • Infrastrutture ed Energia
      • Italia ed Europa
      • Medio Oriente e Nord Africa
      • Russia e Spazio post-sovietico
      • Spazio
      • Stati Uniti e Nord America
    • Le Nostre Pubblicazioni
  • Collabora con il Centro Studi
  • Sostienici
  • Contatti
  • Formazione
    • Corsi Online
    • Winter School
  • Articoli
    • Africa Subsahariana
    • America Latina
    • Cina e Indo-Pacifico
    • Cyber e Tech
    • Italia ed Europa
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Ambiente, Infrastrutture ed Energia
    • Russia e Spazio Post-sovietico
    • Stati Uniti e Nord America
  • Rubriche
    • Eliseo22
    • Faro Atlantico
    • Interviste
    • Taiwan Spotlight
    • Who is who
  • Report
  • Newsletter
  • Eventi
  • Ricerche
    • OPI-Trattato del Quirinale
    • COMDOL
    • People-to-People (P2P)
    • OPI-NATO
  • Merchandising
  • Il mio account
Search
LogoGeopoliticaCentro studi dal 2004
0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

  • Corsi Online
  • Articoli
  • Rubriche
  • Report
LogoGeopoliticaCentro studi dal 2004
  • Chi Siamo
    • Missione
    • Comitato Scientifico
    • Centro Studi Geopolitica.info
    • Comitato di Redazione
    • Comunicazione e Social media
    • I Nostri Desk
      • Africa Subsahariana
      • America Latina
      • Cina e Indo-Pacifico
      • Cyber e Tech
      • Infrastrutture ed Energia
      • Italia ed Europa
      • Medio Oriente e Nord Africa
      • Russia e Spazio post-sovietico
      • Spazio
      • Stati Uniti e Nord America
    • Le Nostre Pubblicazioni
  • Collabora
  • Sostienici
  • Contatti
  • Il mio account
type here...
Facebook
Instagram
Linkedin
Spotify
Twitter
Youtube
  • Prima Pagina
  • Formazione
    • Corsi Online
    • Winter School
  • Articoli
    • AllAfrica SubsaharianaAmbiente, Infrastrutture ed EnergiaAmerica LatinaCina e Indo-PacificoCyber e TechItalia ed EuropaMedio Oriente e Nord AfricaRussia e Spazio Post-sovieticoSpazioStati Uniti e Nord America
      Medio Oriente e Nord Africa

      P2P – New dynamics in the MENA region: from the Abraham Accords to the implications of the war in Ukraine. Interview with Uzi Rabi

      17/05/2022
      Cina e Indo-Pacifico

      US-ASEAN Special Summit: una “Nuova Era” di relazioni?

      17/05/2022
      Cyber e Tech

      Focus cyber security sulla Relazione 2021 sulla politica dell’informazione per la sicurezza. Rischi per l’Italia nel contesto internazionale.

      17/05/2022
  • Rubriche
    • All#USA2020Blue House 22DazibaoEliseo22Faro AtlanticoIntervisteLa Via per IsfahanTaiwan SpotlightWho is who
      Medio Oriente e Nord Africa

      P2P – New dynamics in the MENA region: from the Abraham Accords to the implications of the war in Ukraine. Interview with Uzi Rabi

      17/05/2022
      News

      L’esclusione di Taiwan dalla Assemblea Mondiale della Sanità

      17/05/2022
      Blue House 22

      Un nuovo inquilino al Ministero della Difesa Nazionale

      16/05/2022
  • Report
  • Newsletter
  • Eventi
  • Ricerche
    • OPI-Trattato del Quirinale
    • COMDOL
    • People-to-People (P2P)
    • OPI-NATO
  • Merchandising
0,00 €

Nessun prodotto nel carrello.

Sala StampaTurchia verso invasione Siria del nord. Trump scarica le...
Sala Stampa

Turchia verso invasione Siria del nord. Trump scarica le forze curde. Fds: “Pronti a guerra totale”

Share
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Telegram
    di Staff di Geopolitica.info

    -

    07/10/2019

    Telefonata tra Erdogan e il presidente Usa che twitta: “Via da ridicole guerre, riportiamo a casa i nostri soldati”. L’operazione militare turca spazza via le forze curde appoggiate dagli americani vicino al confine in Siria. Preoccuata l’Unione Europea. Onu: “Ci stiamo preparando al peggio”.
    LEGGI L’ARTICOLO:

    • Tags
    • Guerra Civile Siriana
    • Siria
    • Turchia
    • Usa
    Share
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Telegram
      Previous articleLa democrazia taiwanese resiste al pressing cinese
      Next articleGli interessi del Cremlino in Africa: ragioni e motivazioni alla base della presenza delle PMCs russe nel Continente

      Corsi Online

      Corso Online in Geopolitica e Relazioni internazionali

      230,00€
      Aggiungi al carrello

      Corso Online “Tutte le Americhe a sud dei Caraibi”

      149,00€
      Aggiungi al carrello
      In offerta!

      Corso Online "Comprendere la Guerra: tra vecchie e nuove forme di confronto"

      149,00€ 99,00€
      Aggiungi al carrello

      Corso Online “Unione Europea come attore globale?”

      90,00€
      Aggiungi al carrello
      scopri tutti i corsi

      Articoli Correlati

      Sala Stampa17/05/2022

      Libia: scontri a Tripoli. L’Italia resta ancora a guardare?

      La Libia continua ad essere scossa da un’instabilità incontrollabile, ammesso che anche i tentativi delle UN siano riusciti a...
      Sala Stampa12/05/2022

      Miliziani ceceni: l’arma di Putin per la guerra urbana

      Mentre gli eserciti di Mosca e Kiev si affrontano tra i villaggi e le grandi pianure dell’Ucraina, altre forze...
      Sala Stampa10/05/2022

      Draghi-Biden: molto più che amici

      Necessità fa virtù. L’opportunità molto di più. La visita ufficiale del Premier Mario Draghi a Washington ha un timing...
      Sala Stampa10/05/2022

      Putin, il discorso integrale in italiano

      Il discorso integrale di Vladimir Putin alla parata militare del 9 maggio a Mosca, in occasione del 77esimo anniversario...

      Iscriviti alla newsletter di Geopolitica.info

      Iscriviti alla newsletter di Geopolitica.info

      * indicates required

      Seleziona il tipo di contenuti che vuoi ricevere da Geopolitica.info:

      Spuntando il campo e inviando la richiesta acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679 al solo fine di ricevere i contenuti da te prescelti (per ulteriori informazioni consulta la privacy policy). Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link in fondo ad ogni email.

      Utilizziamo Mailchimp come piattaforma per la gestione e l’invio di campagne email. Cliccando il pulsante in basso per iscriverti, accetti che le informazioni inserite saranno condivise con Mailchimp per il funzionamento del servizio. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

      Twitter

      Geopolitica.infoFollow

      Centro Studi sulla Geopolitica e le Relazioni internazionali. Facebook: https://t.co/YZiWHpFvq0 Linkedin: https://t.co/JwvRMS5z4X Instagram: https://t.co/1xMcoT4N04

      Geopolitica.info
      Retweet on TwitterGeopolitica.info Retweeted
      g_nataliziaGabriele Natalizia@g_natalizia·
      16 Mag

      🇮🇹🇺🇸“C’è una cosa che apprezzo – ha detto Biden a Draghi – il suo sforzo di unire Nato e Ue. Era difficile credere che andassero di pari passo e più probabile che si dividessero, ma lei ci è riuscito”.
      📌Ne parla Maurizio Delli Santi su @Geopoliticainfo
      ▶️https://bit.ly/3LhPSgz

      Reply on Twitter 1526293392354844672Retweet on Twitter 15262933923548446722Like on Twitter 15262933923548446723Twitter 1526293392354844672
      Retweet on TwitterGeopolitica.info Retweeted
      g_nataliziaGabriele Natalizia@g_natalizia·
      15h

      🇺🇸🇷🇺Davvero è stato l'allargamento della #Nato ad aver spinto la #Russia a invadere l'#Ucraina? La "broken promise" tra mito e realtà.
      📌Nel #podcast #Appunti @DomaniGiornale, ne ragiono insieme a @StefanoFeltri
      @SapienzaRoma @Geopoliticainfo
      https://spoti.fi/3NaMOEm

      Reply on Twitter 1526438867615637504Retweet on Twitter 15264388676156375045Like on Twitter 15264388676156375048Twitter 1526438867615637504
      Load More...
      LogoGeopoliticaCentro studi dal 2004

      Centro studi di geopolitica e relazioni internazionali

      Gli articoli pubblicati sono liberamente riproducibili, con l'obbligo di citare autore e fonte: www.geopolitica.info
      Le foto sono in larga parte prese da Internet, quindi valutate di pubblico dominio. Qualora i soggetti o gli autori fossero contrari al loro utilizzo,
      la redazione si impegna alla loro immediata rimozione previa richiesta all'indirizzo email [email protected]

      Follow Us

      Facebook
      Instagram
      Linkedin
      Spotify
      Twitter
      Youtube

      © Copyright - Realizzato da Service All S.r.l.

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      • Termini e condizioni di vendita