0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Sala StampaTurchia: le scosse sussultorie del potere

Turchia: le scosse sussultorie del potere

-

Secondo Bruce Bueno de Mesquita e Alastair Smith1“I terremoti e altri disastri naturali scuotono i sistemi politici” in funzione di due fattori: la portata/dimensione della coalizione vincente, e da quanto tempo il potere è detenuto dal governante. Secondo de Mesquita sono le democrazie a correre i maggiori rischi, visto che le dittature non sperimentano responsabilità elettive. Non è quindi escluso che Erdoğan, a differenza di Assad, sarà costretto a misurarsi con aspre difficoltà dato che, a fronte di 20 anni di governo, dovrà (forse) affrontare le forche caudine delle elezioni primaverili, tanto più che il sisma ha devastato il suo cuore elettorale. Con il lievitare della rabbia, cresce il desiderio popolare di vedere riconosciute precise responsabilità.

LEGGI L’ARTICOLO

Corsi Online

Articoli Correlati

What the world looks like to Ron DeSantis

The Florida governor has foreign policy positions that reflect both traditional Republican orthodoxy and MAGA-style populism. LEGGI L'ARTICOLO

Il ritiro della Russia dal New Start, fra deterrenza e strategia politica

Vladimir Putin ha annunciato nel suo discorso alla nazione davanti all’Assemblea federale del 21 febbraio che la Russia sospende...

Full text: The State of Democracy in the United States: 2022

China's Ministry of Foreign Affairs released a report entitled "The State of Democracy in the United States: 2022" on...

La fine della GeRussia, il triplo contenimento, la storia in marcia: Santangelo legge la tempesta d’Ucraina

Osservatorioglobalizzazione.it torna a dialogare con il professor Salvatore Santangelo sulle conseguenze geopolitiche aperte da un anno di guerra in Ucraina. LEGGI L'ARTICOLO