0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Sala StampaElezioni Turchia al VAR: esame di maturità per la...

Elezioni Turchia al VAR: esame di maturità per la democrazia

-

Restiamo ai fatti. La notizia del ballottaggio il prossimo 28 maggio in Turchia per decidere l’esito delle elezioni politiche e presidenziali è di per sé una buona notizia. Non fosse altro perché se “a pensar male degli altri si fa peccato ma spesso si indovina” (Giulio Andreotti dixit), ammesso e non concesso che qualcuno avesse voluto barare in qualche modo, è evidente che non ci sia riuscito. Ma questa è solamente fantapolitica. Restando ai fatti, dunque, l’esistenza stessa di un ballottaggio sgombra il campo da molte polemiche sulla scarsa trasparenza del voto. Anzitutto merita applausi un’affluenza record che in Turchia ha sfiorato il 90% (fermandosi all’88%), di quasi 25 punti superiore a quella fatta registrare in Italia lo scorso settembre (63,91%). Una vera e propria febbre democratica. 

LEGGI L’ARTICOLO

Corsi Online

Articoli Correlati

Derzhava: il concetto di ‘grande potenza’ tra identità, riconoscimento e ordine mondiale

Una chiave di lettura nel dibattito sul futuro dell’ordine mondiale sta nel distinguere tra di loro le sfide poste...

Guerra in Ucraina, Natalizia: “Periodo favorevole per un accordo. Ecco perché”

In Ucraina si combatte senza sosta e l’arrivo dell’inverno porterà questa guerra a diventare ancora una volta di logoramento....

Southeast Asia’s Hedging: A Strategic Opportunity for the European Union?

Southeast Asia is among the regions where the intensification of Sino-American rivalry is most felt. Notwithstanding attempts by both...

How U.N. Peacekeeping Accidentally Fuels Africa’s Coups

Foreign funds can produce stronger and less accountable militaries.  On July 26, Gen. Abdourahamane Tchiani detained Niger’s democratically elected president,...