Soltanto il 39% dei cittadini della Repubblica Ceca, il 44% dei croati e il 49% dei rumeni considerano ancora l’appartenenza europea come un elemento positivo. Dopo la curiosità iniziale e l’entusiasmo sollevati dalla Caduta del Muro, i paesi dell’Europa centrale ed orientale sono stati dimenticati per molto tempo. È nel contesto della difficile gestione della crisi dei rifugiati che l’interesse per lo spazio postcomunista irrompe però impetuosamente. In chiave critica nei confronti dell’Unione europea, diventano visibili le convergenze argomentative fra vari partiti occidentali e orientali classificati in maniera schematica come sovranisti.