0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

NewsPerché l'ICAO ha bisogno di Taiwan

Perché l’ICAO ha bisogno di Taiwan

-

L’Organizzazione per l’aviazione civile internazionale (ICAO) sviluppa regolamenti e standard comuni per l’aviazione civile. I paesi di tutto il mondo si attengono alle direttive dell’ICAO per garantire la crescita sicura e ordinata dell’aviazione civile internazionale. La quarantunesima sessione dell’Assemblea triennale dell’ICAO, che si terrà tra il 27 settembre e il 7 ottobre di quest’anno a Montreal, in Canada, sarà il principale, e più grande, evento dell’ICAO dall’inizio della pandemia di COVID-19. L’incontro sarà un momento simbolico per sostenere la ripresa del settore aeronautico, di qui l’importanza della collaborazione tra tutte le parti interessate nella comunità dell’aviazione internazionale. La richiesta di Taiwan di essere inclusa nell’ICAO èstata sempre più riconosciuta dalla comunità internazionale. In qualità di attore importante nella comunità aeronautica internazionale, Taiwan prende sul serio la propria responsabilità di salvaguardare la sicurezza aerea. La partecipazione all’ICAO consentirebbe a Taiwan, insieme a tutti gli altri paesi, di contribuire all’ulteriore sviluppo dell’aviazione globale e al benessere di tutta l’umanità.  

Per molti anni, la CAA di Taiwan ha mantenuto i più elevati standard di servizio e sicurezza per la Taipei FIR. Ha anche lavorato duramente per conformarsi agli standard e alle pratiche raccomandate dell’ICAO. L’ICAO ha scelto il tema “riconnessione del mondo” per l’Assemblea di quest’anno per promuovere una ripresa dell’aviazione globale. Ora è il momento per l’ICAO di riconnettersi con Taiwan. Per contribuire ulteriormente all’aviazione civile internazionale, la CAA di Taiwan aspira a condividere le sue esperienze professionali e a partecipare alla 41ª Assemblea dell’ICAO in modo significativo e professionale in modo da aiutare il mondo a raggiungere l’obiettivo dell’ICAO di una rete senza interruzioni per la sicurezza aerea.

Pubblichiamo in maniera integrale un comunicato del Ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni della Repubblica di Cina (Taiwan) Wang Kwo-tsai dal titolo “Invito a sostenere la partecipazione di Taiwan nell’ICAO”.

L’Organizzazione Internazionale per l’Aviazione Civile (ICAO) sviluppa norme e regolamenti comuni per l’aviazione civile. I paesi di tutto il mondo si attengono alle direttive dell’ICAO per garantire la crescita sicura e ordinata dell’aviazione civile internazionale. La 41a sessione dell’Assemblea triennale dell’ICAO, che si terrà tra il 27 settembre e il 7 ottobre di quest’anno a Montreal, in Canada, sarà il più grande evento dell’ICAO dall’inizio della pandemia di COVID-19. Pertanto, l’incontro sarà simbolico per sostenere la ripresa del settore dell’aviazione. Esso inoltre dimostra l’importanza della collaborazione tra tutti gli stakeholders nella comunità dell’aviazione internazionale. Chiediamo all’ICAO di riconnettersi a Taiwan in uno sforzo collettivo per raggiungere l’obiettivo di un cielo senza interruzioni.

Riconnettere il mondo e favorire la partecipazione tecnica di Taiwan

L’ICAO, un importante forum che incoraggia lo sviluppo dell’aviazione, è il luogo in cui le autorità dell’aviazione civile discutono di questioni come la sicurezza aerea, i servizi di navigazione, la protezione dell’ambiente e l’economia del settore. Tutti questi influiscono sullo sviluppo del settore dell’aviazione civile di ciascun paese. Dal momento che l’industria aeronautica globale è stata particolarmente colpita dalla pandemia, la collaborazione tra tutti gli stakeholders a sostegno della salute dei passeggeri e di viaggi sicuri è più importante che mai. Nessuna autorità dei aviazione civile dovrebbe essere esclusa. L’ICAO terrà la 41a sessione dell’Assemblea con l’obiettivo dichiarato di “riconnettere il mondo”. Includere Taiwan aiuterebbe il mondo a raggiungere questo obiettivo.

La Taipei Flight Information Region (Taipei FIR) di Taiwan fa parte della rete di oltre 300 FIR dell’ICAO. L’Amministrazione Aeronautica Civile di Taiwan (Taiwan CAA) è l’unica entità che supervisiona la Taipei FIR, ed è responsabile della relativa gestione sicura del traffico aereo. Offre una gamma completa di servizi di informazione e ottimizza le rotte aeree per garantire la sicurezza e l’efficienza di tutti gli aeromobili e i passeggeri in arrivo, in partenza e in transito nella FIR di Taipei. Gli sforzi della FIR di Taipei sono stati ostacolati dalle recenti azioni della Cina. Nell’agosto 2022, la Cina ha condotto unilateralmente esercitazioni militari intorno a Taiwan, con breve preavviso. Ciò ha influito sulle rotte aeree internazionali e ha messo a repentaglio la sicurezza aerea nella FIR di Taipei e nelle FIR limitrofe. Nel tentativo di scongiurare il pericolo e ridurre i problemi di sicurezza, la CAA di Taiwan ha dovuto in breve tempo realizzare un piano per guidare gli aerei, inclusi molti aerei stranieri, in partenza, in arrivo o in transito nella FIR di Taipei. La situazione ha gravato sulle compagnie aeree in termini di costi aggiuntivi, a causa della loro necessità di effettuare viaggi più lunghi e più costosi e ha aumentato notevolmente i rischi imprevisti. Dal punto di vista della gestione dei rischi e della sicurezza, l’ICAO dovrebbe consentire alla CAA di Taiwan di prendere parte alle sue attività, in modo da essere in grado di comunicare con altre FIR e fornire e ottenere informazioni tempestive tramite l’ICAO.

Condividere le esperienze aeronautiche di Taiwan per raggiungere l’obiettivo dell’ICAO di un’aviazione senza interruzioni

Nonostante il grave effetto che la pandemia ha avuto sul mondo negli ultimi due anni, la CAA di Taiwan ha compiuto ogni sforzo per mantenere forti i registri di sicurezza della FIR di Taipei, aderendo diligentemente alle relative misure antipandemiche e rispettando gli standard e le pratiche raccomandate dell’ICAO. Con uno sforzo congiunto da parte degli stakeholders dell’aviazione civile e del governo, i vettori nazionali di Taiwan sono stati tra le poche compagnie aeree in tutto il mondo ad essere rimaste in attivo e a non tagliare posti di lavoro. Inoltre, secondo le statistiche dell’Airports Council International per il 2020 e il 2021, l’aeroporto internazionale Taoyuan di Taiwan, il più grande di Taiwan, è stato il quarto aeroporto più trafficato al mondo per il trasporto aereo di merci internazionali.

I progressi tecnologici hanno condotto a uno sviluppo e a cambiamenti senza precedenti nell’aviazione. I droni sono uno di questi esempi. Dal momento che l’uso sempre più esteso dei droni rappresenta un potenziale rischio per la sicurezza aerea e le operazioni aeroportuali, l’ICAO ha rivisto o adottato disposizioni nei relativi materiali di orientamento riguardanti i sistemi di aeromobili senza pilota. Nonostante la mancanza di accesso alle informazioni dell’ICAO, la CAA di Taiwan ha posto in essere meccanismi di gestione adeguati tempestivamente, in modo da mantenere la sicurezza aerea all’interno della FIR di Taipei, contribuendo anche a stimolare lo sviluppo delle industrie dei droni. Un capitolo dedicato ai droni nel Civil Aviation Act di Taiwan è entrato in vigore il 31 marzo 2020. Allo stesso tempo, un sistema applicativo basato sul web e chiamato Drone Operations Management Information System è stato messo online. Inoltre, per preservare la sicurezza delle operazioni negli aeroporti e rilevare l’attività illegale di droni, la CAA di Taiwan ha impostato sistemi di difesa da droni in vari aeroporti. La CAA di Taiwan ha anche iniziato a pianificare un sistema di automazione del controllo del traffico aereo di prossima generazione per garantire che il suo sistema di gestione del traffico aereo soddisfi le future esigenze operative della FIR di Taipei. L’obiettivo di ciò è fornire un contributo per una maggiore efficienza della navigazione aerea regionale e globale. Taiwan è intenzionata a condividere con altri paesi le sue esperienze nel settore dell’aviazione e spera di imparare dalle loro per migliorare la sicurezza aerea.

Sollecitare la comunità internazionale in sostegno alla partecipazione di Taiwan all’ICAO

La richiesta di includere Taiwan nell’ICAO ha ottenuto sempre maggiore riconoscimento dalla comunità internazionale. In qualità di attore importante nella comunità aeronautica internazionale, Taiwan prende sul serio la propria responsabilità nella salvaguardia della sicurezza aerea. La partecipazione all’ICAO consentirebbe a Taiwan, insieme a tutti gli altri paesi, di contribuire all’ulteriore sviluppo dell’aviazione globale e al benessere di tutta l’umanità.

Per molti anni, la CAA di Taiwan ha mantenuto i più elevati standard di servizio e di sicurezza per la FIR di Taipei. Ha anche lavorato duramente per conformarsi agli standard e alle pratiche raccomandate dell’ICAO. L’ICAO ha scelto il tema “riconnettere il mondo” per l’Assemblea di quest’anno al fine di promuovere una ripresa dell’aviazione globale. Ora è il momento per l’ICAO di riconnettersi a Taiwan. Per contribuire ulteriormente all’aviazione civile internazionale, la CAA di Taiwan aspira a condividere le sue esperienze professionali e a partecipare alla 41a Assemblea dell’ICAO in modo significativo e professionale cosicché possa aiutare il mondo a raggiungere l’obiettivo dell’ICAO di una rete senza interruzioni per la sicurezza aerea.

Articoli Correlati

Taiwan collabora con il mondo per un futuro a zero emissioni

Nel contesto dell'urgente necessità di affrontare il cambiamento climatico e ridurre le emissioni di gas serra, è essenziale coinvolgere...

Sostenere la partecipazione di Taiwan nell’INTERPOL

Pubblichiamo in maniera integrale il messaggio di Chou Yew-woei, Commissario dell’Ufficio Investigativo Criminale della Repubblica di Cina (Taiwan), un comunicato per sostenere la partecipazione di Taiwan all’INTERPOL...

La partecipazione di Taiwan all’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 2023

Il preambolo della Carta delle Nazioni Unite è chiaro, l’obiettivo principale dell’organizzazione consiste nel “riaffermare la fede nei diritti...

The protracted conflicts in Abkhazia and South Ossetia: interview to Elene Mindiashvili

As Geopolitica.info, we have met Elene Mindiashvili. She is a young researcher in a Tbilisi-based Research Centre on security...