0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Zelensky

Gli scenari della guerra: le difficoltà di Putin e la controffensiva di Zelensky

L’annunciata controffensiva di Kyiv pone interrogativi sulla sua efficacia e sulle possibili reazioni della Russia, ma la “nebbia della guerra” di Clausewitz non consente...

Xi’s actions do not convince Zelensky of China’s sincerity

Chinese President, Xi Jinping, finally held a phone conversation with the Ukrainian President, Volodymyr Zelensky. Xi claims neutrality in the Ukrainian conflict now, having...

Zelensky a Bruxelles: Ucraina e UE, “futuro comune”

Il Presidente ucraino, giunto a Bruxelles per la prima volta dopo l’inizio dell’invasione russa, incassa il sostegno delle istituzioni comunitarie e ribadisce la prospettiva...

Crisi in Ucraina: le incertezze italiane e la necessità di un ritorno al realismo

Le reazioni ai vertici italiani dalle parti in causa, prima dal ministro degli Esteri russo Lavrov e poi dal presidente ucraino Zelensky, sono il...

“Non è il febbraio del 2014”? La crisi ucraina e la risposta di Kiev

La crisi ucraina sembra sempre più vicina al suo apice. Tra scenari improbabili, previsioni premature e campagne di disinformazione da ambo le parti, la...

Zelensky e Putin, la guerra nel Donbass per Kiev e Mosca: intervista ad Anna Zafesova

Per approfondire l’evoluzione delle relazioni tra Federazione Russia e Ucraina, abbiamo incontrato Anna Zafesova, giornalista e analista specializzata nello Spazio post-sovietico, in occasione del...

Un anno di Zelensky: il rapporto con la Russia e Putin

Un anno fa Volodymyr Zelensky si insediava come presidente in Ucraina, succedendo a Petro Poroshenko. Molto è stato scritto sulla sua elezione e su...

L’Ucraina si affida al giovane Zelensky. Dove porterà la voglia di rinnovamento?

Il popolo ucraino rinnova la fiducia al neopresidente Volodymyr Zelensky dopo il 73% delle scorse presidenziali. L’ex attore comico ha ottenuto anche la maggioranza in parlamento e...

Ultime Notizie

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...

La TIKA e la politica estera turca

La TIKA, acronimo di Turk Isbirigli ve Koordinasyon Idaresi Baskanligi, è un’agenzia governativa turca che, in base al suo...