0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:ZEE

Italia e Algeria tra cooperazione energetica e zone economiche esclusive

Nel 2023 l’Algeria è diventata senza dubbio uno dei principali partner strategici italiani in ambito energetico. Risolvere vecchie divergenze regionali con il paese nordafricano...

L’istituzione della ZEE italiana

Con il parere unanime da parte del Senato della Repubblica viene così approvata la legge che istituisce una zona economica esclusiva (ZEE) che si...

Gravi tensioni militari e diplomatiche dal Mar Mediterraneo Orientale, Grecia-Turchia e l’intervento dei paesi europei

 La disputa tra Grecia e Turchia trova gli albori dalla contrapposizione territoriale conseguente alla firma del Trattato di Parigi del 1947 con il quale...

Zone economiche esclusive: uno strumento inadatto per il Mediterraneo

Un argomento di primo piano all’interno del Mediterraneo, in questo 2020 colmo di eventi storici, è quello delle Zone economiche esclusive (Zee). L’esistenza questo istituto è prevista...

Libia e Cipro: due crisi legate dalla politica energetica turca

Uno degli obiettivi strategici a medio-lungo termine del “neo-ottomanesimo” di Erdogan è quello di fare della Turchia la potenza egemone del Mediterraneo orientale. L’apertura...

Ultime Notizie

Judging Henry Kissinger

Did the Ends Justify the Means? How should one apply morality to Henry Kissinger’s statesmanship? How does one balance...

La leadership ambientale della Costa Rica

Negli ultimi 50 anni, la politica ambientale della Costa Rica ha permesso al Paese di acquisire una leadership di...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti...

La NATO vigile nei Balcani: un bilancio della visita di Stoltenberg

Il Segretario generale della NATO Stoltenberg effettua un tour nei Balcani Occidentali. Un messaggio sul saldo impegno dell’Alleanza Atlantica...