0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Yemen

La guerra in Yemen: rischi per le infrastrutture marittime e petrolifere

La guerra in Yemen, scoppiata nel 2014 per dinamiche interne e ragioni storiche, ha raggiunto nel 2015 una dimensione regionale con l’intervento della coalizione...

Yemen, una guerra a centri concentrici

La guerra in Yemen non è solo una delle tante guerre che si combattono lontano dai riflettori, ma la manifestazione dello scontro tra le...

Marib, capolinea del dialogo tra l’Arabia Saudita e l’Iran

La battaglia per la città di Marib in Yemen si avvicina a compiere un anno. Le forze del movimento Ansar Allah, comunemente note come...

Gli interessi dell’Oman nel conflitto yemenita

Lo Yemen dal 2014 è teatro di un sanguinoso conflitto che è nato come civile ma ha ben presto assunto i connotati classici di...

Evoluzione della capacità offensiva degli Houthi

Ad ormai sei anni dall’inizio del conflitto in Yemen, le tensioni non sembrano assolutamente in calo, tanto da far apparire un cessate il fuoco...

Cosa può fare Biden per lo Yemen?

L’inviato speciale per lo Yemen, Timothy Lenderking, dal 22 febbraio fino al 3 marzo 2021 sarà impegnato nella regione del Golfo per incontrare figure...

Una svolta nel conflitto in Yemen?

Il 18 dicembre, in Yemen, è stata annunciata la formazione di un nuovo governo unitario. Tale obiettivo è stato reso possibile dalla condivisione del...

Yemen: la disputa tra il governo centrale e i separatisti e gli ultimi sviluppi della questione

Nelle scorse settimane si sono registrati notevoli passi in avanti nelle relazioni tra governo centrale yemenita e separatisti del Sud. I due schieramenti sarebbero...

Ultime Notizie

La TIKA e la politica estera turca

La TIKA, acronimo di Turk Isbirigli ve Koordinasyon Idaresi Baskanligi, è un’agenzia governativa turca che, in base al suo...

Politiche migratorie e d’asilo à la carte

Dalla ‘crisi’ dei rifugiati del 2015 ad oggi, le politiche restrittive sui flussi migratori e la relativa proliferazione di...

L’orlo del Mediterraneo orientale: guerra e pace tra Turchia e Grecia

La Grecia è collocata sull'orlo di una relativa stabilità europea e di una totale instabilità mediorientale: l’ambiente sovraccarico e...

Il contesto geopolitico del conflitto israelo-palestinese

L’ultimo atto del conflitto israelo-palestinese va oggi in scena tra le macerie di Gaza, raccontando una storia che non...