0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Xinjiang

L’incontro tra Cina e Stati Uniti: la Cina sempre più vicina alla Russia?

Diversi sono stati i punti oggetto di dibattito all’interno dell’incontro USA-Cina del 14 marzo durato 7 ore, ma un ruolo centrale è stato sicuramente...

China arm-twists Pakistan into endorsing human rights violation of Uyghur Muslims

The Communist Party of China (CPC) led government in Beijing is creating new definitions for repression and violation of human rights by charging with...

The EU Parliament resolution as a framework towards China

On September 16th the European Union (EU) parliament published an 18-page resolution on a new EU-China strategy. Quite aptly, the resolution was released soon...

La repressione in Xinjiang e gli obiettivi di Pechino

In origine, la popolazione che abitava lo Xinjiang era in assoluta maggioranza uigura, turcofona e musulmana, ma gli avvenimenti verificatisi nel 1949, con la...

La questione del terrorismo uiguro: un’analisi del fenomeno

Negli ultimi anni sono aumentate le preoccupazioni della comunità internazionale rispetto alle condizioni della comunità uigura, un’etnia turcofona di religione islamica stanziata nella regione...

Il sistema di credito sociale cinese – l’avanzamento tecnologico come strumento di controllo

A lungo i prodotti dall’etichetta made in China sono stati associati a scelte economiche, scarsa qualità e mancanza di affidabilità: Made in China 2025...

Cina: il terrorismo islamico, il separatismo etnico e i limiti della censura

I musulmani sono presenti in Cina fin dal VII secolo d.C. e sebbene la Costituzione della Repubblica Popolare Cinese riconosca alle minoranze delle tutele,...

Corsi Online

Ultime Notizie

Primavera 2023: Quali prospettive per il gas nell’UE?

I paesi dell’Unione Europea sono riusciti a superare l’inverno senza troppe difficoltà. Per quanto questi abbiano dovuto affrontare spese...

Verso la riunificazione delle forze armate libiche? Il ruolo italiano

Il 22 marzo è stato annunciato da fonti libiche che a Roma il Capo di Stato Maggiore della Difesa,...

Israele, Netanyahu congela la riforma. Il punto con Pietro Baldelli

Dai primi di gennaio centinaia di migliaia di cittadini israeliani hanno manifestato nelle piazze del Paese contro la riforma...

L’insuccesso delle forze armate russe

Le forze armate russe non sono state in grado di raggiungere i loro obiettivi iniziali. Sebbene gli elementi che...