0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:WTO

La partecipazione di Taiwan all’interno delle Organizzazioni Internazionali

Un’analisi delle possibilità di modelli inclusivi per Taiwan all’interno degli organismi internazionali. La struttura e le norme degli organismi internazionali favoriscono l’inclusione di Taiwan...

Who is who: Yoo Myung-hee

Nome: Yoo Myung-hee Nazionalità: sudcoreana Data di nascita: 5 giugno 1967 Ruolo: Ministro e candidata alla presidenza dell’Organizzazione Mondiale del Commercio Segni particolari: Ministro...

La politica economica internazionale ai tempi del COVID-19: non tutto il male vien per nuocere?

Il crollo simultaneo di domanda ed offerta negli equilibri dell’economia internazionale causato da COVID-19 rende gli attori politici più che mai fondamentali nel decidere...

Tra USA e WTO l’ultimo strappo?

La visione americanocentrica della Global Society attraversa trasversalmente il Congresso Americano chiamato a decidere sulla risoluzione del rapporto tra USA e WTO, dopo una mozione presentata dal...

Gli obiettivi di Davos 2020 e la riforma OMC contrappongono, ancora una volta, Washington al Vecchio Continente (e non solo)

Lo stallo dell’Appellate Body Wto ha tenuto banco anche durante le discussioni interne al World Economic Forum 2020, terminato lo scorso 24 gennaio. Lo...

L’OMC ai suoi 25 anni, tra protezionismo commerciale trumpiano e crisi del multilateralismo

L' OMC (conosciuta anche come WTO, secondo l’acronimo inglese) il 1° gennaio ha compiuto 25 anni ma senza poterli festeggiare. Le candeline del suo...

WTO vs UE. Trump vs Friedman

Il risarcimento record riconosciuto agli Usa (e posto a carico dell’Ue), sulla annosa questione degli aiuti di stato ad Airbus, a giudizio dell’organo di...

A tu per tu: Enrico Verga, le terre rare tra commercio e politica internazionale

E’ ormai di stretta attualità il tema delle terre rare, indispensabili per le produzioni ad alto contenuto tecnologico. Non sono pochi i problemi che...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...