0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Washington

Il primato americano e “l’eterno ritorno” del deep engagement nel biennio 2022-2023

“We are the indispensable nation”, così Joseph Biden il 19 ottobre ha risolto, citando l’ex Segretario Albright, il dilemma strategico a cui gli Stati...

In Libia Washington alza la posta in gioco

Il fronte principale della guerra iniziata il 24 febbraio 2022 è l’Ucraina, ma la competizione geopolitica si allarga su uno scenario globale, lambendo la...

Le relazioni economiche tra Washington e Bruxelles alla prova dell’Inflation Reduction Act

Il pacchetto di sgravi fiscali noto come Inflation Reduction Act, varato il 16 agosto 2022 dall’amministrazione Biden, è destinato ad avere un impatto non...

La coesistenza inevitabile tra Washington e Pechino

I rapporti commerciali tra Cina e Stati Uniti nel mondo post-Donald Trump vengono descritti col termine “decoupling”, ossia “disaccoppiamento” e che si riferisce al...

A Washington, Mītsotakīs svela forza e debolezze di Ankara

La visita del Premier greco negli Stati Uniti avviene in un momento cruciale. La posizione turca, chiusa fra una feroce necessità di energia, un...

L’opportunità che Riad aspettava da tempo

Il ritiro americano dal Medio Oriente, le proiezioni estere cinesi e l’attuale guerra in Ucraina possono creare la combinazione perfetta per dare l’opportunità all’Arabia...

Washington, Ankara e le prospettive di un “Turkish Reset”

Mai come negli ultimi 69 anni la Turchia rappresenta oggi un dilemma geopolitico per l’Alleanza Atlantica e per Washington. È ormai sotto gli occhi...

Mai Stati così Uniti: il rilancio delle relazioni tra Italia e USA

Tra il 12 e il 13 aprile Luigi Di Maio, primo ministro degli Esteri ad essere ricevuto dalla nuova Amministrazione americana, è stato impegnato...

Ultime Notizie

La TIKA e la politica estera turca

La TIKA, acronimo di Turk Isbirigli ve Koordinasyon Idaresi Baskanligi, è un’agenzia governativa turca che, in base al suo...

Politiche migratorie e d’asilo à la carte

Dalla ‘crisi’ dei rifugiati del 2015 ad oggi, le politiche restrittive sui flussi migratori e la relativa proliferazione di...

L’orlo del Mediterraneo orientale: guerra e pace tra Turchia e Grecia

La Grecia è collocata sull'orlo di una relativa stabilità europea e di una totale instabilità mediorientale: l’ambiente sovraccarico e...

Il contesto geopolitico del conflitto israelo-palestinese

L’ultimo atto del conflitto israelo-palestinese va oggi in scena tra le macerie di Gaza, raccontando una storia che non...