Mercoledì 22 marzo Yevgeny Prigozhin, capo della compagnia militare privata (PMC) Gruppo Wagner e “chef” di Vladimir Putin, ha indirizzato una lettera al governo...
Il fronte principale della guerra iniziata il 24 febbraio 2022 è l’Ucraina, ma la competizione geopolitica si allarga su uno scenario globale, lambendo la...
La Russia aveva già un’ influenza molto forte sull’Africa durante la Guerra Fredda. Dopo un lungo periodo di ritiro in seguito alla caduta dell'Unione...
A febbraio 2022, l’invasione russa dell’Ucraina è coincisa con la fine del governo di unità nazionale in Libia, istituito dal “Libyan Political Dialogue Forum”...
I processi avviati all’Aja riguardano le atrocità commesse tra musulmani e cristiani nella guerra civile del 2013 e del 2014. Ma oggi la popolazione...
Con l’obiettivo di comprendere la compenetrazione tra minacce ibride, instabilità politica e nuove sfide per la NATO e l’Italia, Geopolitica.info ha incontrato Matteo Bressan,...
Dopo mesi di silenzi e fragili tentativi di negoziazione, il confine tra Russia e Ucraina torna a scaldarsi, sulla scia delle tensioni tra Bielorussia...