0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Wagner

Dal fronte ucraino a quello africano, Wagner cerca nuovi alleati: l’apparente frattura con Mosca

Mercoledì 22 marzo Yevgeny Prigozhin, capo della compagnia militare privata (PMC) Gruppo Wagner e “chef” di Vladimir Putin, ha indirizzato una lettera al governo...

In Libia Washington alza la posta in gioco

Il fronte principale della guerra iniziata il 24 febbraio 2022 è l’Ucraina, ma la competizione geopolitica si allarga su uno scenario globale, lambendo la...

La crescita dell’influenza russa nel continente africano dall’era dell’Unione Sovietica ad oggi

La Russia aveva già un’ influenza molto forte sull’Africa durante la Guerra Fredda. Dopo un lungo periodo di ritiro in seguito alla caduta dell'Unione...

La Russia in Libia dallo scoppio della guerra in Ucraina: il controllo di Mosca sulla Cirenaica destabilizza l’Italia e l’Unione Europea 

A febbraio 2022, l’invasione russa dell’Ucraina è coincisa con la fine del governo di unità nazionale in Libia, istituito dal “Libyan Political Dialogue Forum”...

Gli obiettivi strategici ed economici della Russia nello scenario post-bellico in Siria.

Prima del 2015, la Russia non era una presenza importante in Medio Oriente, poiché, dopo la caduta dell'Unione Sovietica, si è dovuta ritirare per...

Repubblica Centrafricana: dai processi contro i massacri ai nuovi scenari del gruppo Wagner

I processi avviati all’Aja riguardano le atrocità commesse tra musulmani e cristiani nella guerra civile del 2013 e del 2014. Ma oggi la popolazione...

PMC, minacce ibride e info-war – Intervista a Matteo Bressan

Con l’obiettivo di comprendere la compenetrazione tra minacce ibride, instabilità politica e nuove sfide per la NATO e l’Italia, Geopolitica.info ha incontrato Matteo Bressan,...

Niente di nuovo sul fronte orientale?

Dopo mesi di silenzi e fragili tentativi di negoziazione, il confine tra Russia e Ucraina torna a scaldarsi, sulla scia delle tensioni tra Bielorussia...

Corsi Online

Ultime Notizie

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...

Crisi umanitaria in Somalia, dilaniata da guerra e siccità

Impossibile, in questi giorni, non avere nella mente le immagini di quello che sta tragicamente accadendo in Emilia-Romagna. Più probabile,...

La modernizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione

Da decenni l’esercito Popolare di Liberazione è impegnato da una significativa opera di modernizzazione e rinnovamento. Ciò riguarda non...

La porta europea della Via della Seta: la Cina nei Balcani e la riscoperta degli interessi dell’Italia

Negli ultimi anni i Balcani occidentali hanno assistito alla crescita dell’influenza della Cina, che ha fatto il suo ingresso...