0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Vietnam

La diplomazia marittima del Vietnam nel Mar Cinese Meridionale

Lo scenario del Mar Cinese Meridionale si configura come un crogiolo in cui diversi Stati competono per l’affermazione della propria sovranità su zone contese,...

L’Indo-Pacifico à la ASEAN e il Mar Cinese Meridionale

Un tema rilevante nel Summit di Phom Phen è la promozione dell'ASEAN Outlook on Indo-Pacific (AOIP). Com'è noto, l'Associazione ha adottato una dichiarazione, nel...

I parallelismi tra l’invasione Russa dell’Ucraina e il conflitto Sino-Vietnamita del 1979

La guerra attualmente in corso tra l’Ucraina e la Federazione Russa rappresenta il più vasto conflitto convenzionale tra due nazioni dai tempi dell’Invasione dell’Iraq...

Vietnam’s bitterness about China prevails, 43 years later

China-Vietnam relationship is complex and often troubled. Despite diplomatic statements and rhetoric about ideological similarities, there are many unpleasant historical memories that linger on...

Accordo UE-Vietnam: avvicinarsi al Vietnam per raggiungere l’ASEAN

Il 1° agosto è entrato in vigore l’Accordo di Libero Scambio UE-Vietnam che prevede la quasi totale soppressione dei dazi doganali fra le due...

La dottrina militare di Pechino nel Mar Cinese Meridionale

Il 2018 è stato l’anno più pesante per la pace nel Mar Cinese Meridionale: oltre alle FONOP, si è assistito ad esercitazioni congiunte di...

La soggettività dello spazio internazionale: il caso del Mar Cinese Meridionale

Spazio oggettivo e spazio soggettivo Spesso, nel corso della storia, lo spazio fisico è stato investito dal processo di interpretazione del mondo che l’umanità compie...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...