Una strategia per rendere l'Europa fonte d'ispirazione nella costruzione di connessioni più resilienti con il mondo. Così lo ha definito la presidente della Commissione...
Un recente articolo della testata giornalistica The Astana Times datato agosto 2021 riportava con orgoglio gli ottimi dati del traffico ferroviario che, nel primo...
Per comprendere l'evoluzione delle relazioni tra l'Italia e gli Stati dell'Asia Centrale, Geopolitica.info ha incontrato l’Ambasciatore Marco Alberti, da settembre Ambasciatore italiano in Kazakistan...
Nel corso dei prossimi mesi la politica commerciale comune dell’Unione Europea potrebbe subire un’importante sterzata in direzione parzialmente protezionistica. Tra i dossier sul tavolo...
La Scuola italiana di geopolitica nata alla fine degli anni ’30 all’Università di Trieste per iniziativa di due geografi come Ernesto Massi e Giorgio...
La Lega frena sulla rotta della Nuova Via della Seta. Un modo per rassicurare gli Stati Uniti,che più volte hanno fatto capire al governo italiano di non essere assolutamente d’accordo...
Le notizie sulla crescita economica cinese, sia pur rallentata da squilibri macroeconomici, indebitamento complessivo e "guerra commerciale" con gli Usa, confermano sostanzialmente la portata dei...
L’invasione russa dell’Ucraina ha spinto la Turchia in una posizione diplomaticamente e strategicamente scomoda, sollevando nuovi dubbi sulle fedeltà...