0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Venezuela

Finalmente in Venezuela qualcosa si muove?

In uno scenario internazionale caratterizzato dalla guerra in Ucraina e dalla difficoltà nel reperire materie prime di ogni genere, il Venezuela sembra iniziare ad...

La fiducia internazionale ritrovata di Nicolás Maduro

Con il ritorno della “marea rosa” (come viene definita dai politologi la vittoria delle Sinistre in tutta l’America Latina) come Petro in Colombia, Lula...

Gustavo Petro: dove si collocherà il primo presidente di sinistra della Colombia?

Gustavo Petro sarà il primo presidente di sinistra della storia della Colombia. La sua elezione conferma la tendenza regionale di spostamento verso sinistra e...

Gli Stati Uniti alla ricerca di petrolio in Venezuela

Impegnata nella guerra in Ucraina, la Russia fatica a rispettare i propri impegni nel mondo. La proiezione in diversi quadranti strategici, dal Medio Oriente...

La prospettiva latino-americana sul conflitto in Ucraina – Intervista con il Prof. Fernando Alvarado

L’invasione della Russia ai danni dell’Ucraina, iniziata lo scorso 24 febbraio, ha coinvolto più o meno direttamente tutte le aree geopolitiche del mondo. Anche...

L’invasione dell’Ucraina e i colloqui tra Washington e Caracas: cambio di scenario?

La Russia è da anni un alleato fondamentale per il governo di Maduro. La partnership economica e militare che ha rappresentato una delle principali...

Guerra in Ucraina: le reazioni dei Paesi latinoamericani

L’invasione russa ai danni dell’Ucraina iniziata lo scorso 24 febbraio ha generato numerose reazioni in America Latina, facendo emergere il fitto legame di alleanze...

La crisi venezuelana e le sue implicazioni sul diritto di asilo in America Latina

La devastante crisi economica, politica e sociale che ha investito il Venezuela negli ultimi anni ha provocato un esodo di massa dal Paese che...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...