0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Vaticano

Dieci anni di geopolitica di Papa Francesco

Papa Francesco, eletto esattamente dieci anni fa, nel corso del suo pontificato ha più di altri papi proposto una visione geopolitica alternativa rispetto a...

Il rientro dall’Oriente di Francesco: secondo Vatican News, è stato A E M U

“La A degli Apostoli Barnaba e Paolo, la E di ecumenismo, la M di migranti, la U di umanità”. Questo l’”alfabeto” del viaggio proposto...

Seconda tappa: Atene. Come differenzierà Francesco fra “T” e “t”?

La “tradizione”, secondo Francesco, si divide in due ordini. Lo ha comunicato a Cipro. Uno è maiuscolo, è la Tradizione vera alla quale ispirarsi,...

Prima tappa: Cipro. Quali “sorgenti” cerca Francesco in Oriente?

Il viaggio del Pontefice a Cipro ed in Grecia presenta caratteristiche interessanti. L’attenzione che le agenzie di informazione riservano ad una terminologia apparentemente semplice...

Comincia il viaggio di Francesco nell’Oriente Mediterraneo per rafforzare una linea atlantica e mondiale

Il viaggio di Francesco nell’Oriente Mediterraneo consolida le tracce lasciate in quelle terre da due suoi predecessori: Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Il...

Taiwan e la Santa Sede: un sodalizio diplomatico sui generis

Tra i quindici Stati che mantengono ancora relazioni diplomatiche ufficiali con Taiwan il più importante nonché unicum in Europa è il Vaticano. Questo speciale...

Vaticano, Cina e Usa: un triello internazionale

Gli arresti avvenuti nello Xinxiang qualche giorno fa travalicano la politica domestica e sfociano in quella internazionale. Come riportato AsiaNews, portale diretto da padre...

Vaticano, Cina, Stati Uniti e l’Accordo per la nomina dei Vescovi in terra cinese: perché è necessaria una “diplomazia parallela”

Nel triangolo dei rapporti tra quelli che, obiettivamente, possono essere considerati tra i principali artefici mondiali delle relazioni internazionali – ossia Stati Uniti, Cina...

Corsi Online

Ultime Notizie

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

«Prima di questa guerra ero contrario all’adesione dell’Ucraina alla NATO perché temevo che avrebbe avviato esattamente il processo a...

La doppia vita di Alireza Akbari: perché si torna a parlare di lui?

Il 14 gennaio 2023 l’agenzia di stampa della magistratura iraniana Mizan ha riportato l’avvenuta esecuzione di Alireza Akbari, cittadino...