0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Uzbekistan

Perché le visite di Mattarella in Corea del Sud e Uzbekistan sono strategiche

Chiamarla manovra di accerchiamento della Cina sarebbe troppo. Ma l’espressione è chiarificatrice del senso del filo rosso che lega le visite di questa settimana...

Il fragile equilibrio in Karakalpakstan e le risposte di Bishkek

Il Karakalpakstan è una Repubblica autonoma dell’Uzbekistan che prende il nome dai karakalpaki, popolo nomadico di lingua turcica tutt’ora presente nella regione. Questa, a...

Energy insecurity as a threat to national security and preventive measures: in the context of Uzbekistan

Ensuring energy security is one of the main factors, which underwrites the national security conception. According to the International Energy Agency (IEA), Uzbekistan has...

The impact of Russian-Ukraine war on Central Asian economy

Highly dependence of Central Asian countries in both political and economic terms puts them in a vulnerable circumstance when it comes to sudden shocks...

Social unrest, protests, and violence in Kazakhstan: what are the consequences for Uzbekistan?

Starting from early January popular unrest in Kazakhstan turned into widespread instability throughout the country with violent actions from protesters and violent reactions from...

Implicazioni geopolitiche della rivolta in Kazakhstan

L’ondata di proteste che ha attraversato il Kazakhstan nei primi giorni del 2022 – originata da un aumento sproporzionato del costo del carburante e...

Asia centrale e la dissoluzione dell’URSS

Dopo il crollo dell'Unione Sovietica e del suo sistema economico nel 1991, la transizione economica in Asia centrale è iniziata con ritardo e da...

Samarkand’s spirit: priorities and challenges of Uzbekistan’s Presidency of the Shanghai Cooperation Organisation

For the first time in the first twenty years of life of the Shanghai Cooperation Organisation, a Central Asian nation – Uzbekistan – will...

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...