0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:USA-CINA

More than double whammy for China in chip war with US 

Yet another setback for China in the chip-technology sector. US computer maker Dell Inc. has decided to reduce dependence on Chinese chips due to growing rivalry between two countries,...

L’Indo-Pacifico à la ASEAN e il Mar Cinese Meridionale

Un tema rilevante nel Summit di Phom Phen è la promozione dell'ASEAN Outlook on Indo-Pacific (AOIP). Com'è noto, l'Associazione ha adottato una dichiarazione, nel...

Europa, Corea e tecnologia: la politica estera cinese nel post Congresso

All’indomani del XX Congresso del Partito Comunista Cinese e dell’inizio del terzo inedito mandato di Xi Jinping, la rinnovata leadership cinese si trova a...

Gli USA colpiscono l’industria dei supercomputer cinesi: nuove restrizioni alle esportazioni di chip verso la Cina

Lo scorso 10 ottobre il Bureau of Industry and Security degli Stati Uniti ha annunciato un’estensione dei controlli alle esportazioni relative a microchip ad...

Il ruolo della Corea del Sud all’interno della competizione sino-americana. Intervista ad Antonio Fiori

Nel momento in cui tutti i riflettori sono puntati su Kyiv e Mosca, nell’Indo-Pacifico Washington mantiene il suo occhio vigile su Pechino. Nel frattempo,...

Vae Victis: le guerre commerciali nell’Indo-Pacifico

Il 2022 scandisce il biennio di due eventi legati ai rapporti commerciali con la Cina: la guerra fantasma con l’Australia e l'accordo “Fase Uno”...

La Cina di fronte alla sfida ecologica

Nel lontano 1958, in una Cina profondamente diversa da quella odierna, Mao Tse-tung lanciò la campagna contro i quattro flagelli, chiamando i contadini a...

Geopandemia un anno dopo

Nel saggio Geopandemia, edito da Castelvecchi nel 2020, Salvatore Santangelo nel pieno della prima ondata covid-19 ne ha analizzato gli effetti detonatori sull’evoluzione della...

Corsi Online

Ultime Notizie

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti...

La doppia vita di Alireza Akbari: perché si torna a parlare di lui?

Il 14 gennaio 2023 l’agenzia di stampa della magistratura iraniana Mizan ha riportato l’avvenuta esecuzione di Alireza Akbari, cittadino...