Dall’Accordo di Belaveža (1991) all’attacco all’Ucraina, le ex repubbliche sovietiche e il ritorno all’idea di Urss
O si tratta solo di nostalgia del regime che...
L’ondata di proteste che ha attraversato il Kazakhstan nei primi giorni del 2022 – originata da un aumento sproporzionato del costo del carburante e...
I movimenti indipendentisti caucasici sono stati tra i più fervidi nel processo dissolutivo dell’Unione Sovietica. Ma trent’anni dopo la fine dell’impero sovietico la regione...
Allo scoccare dei trent’anni dalla caduta dell’URSS, Ucraina e Bielorussia si trovano ancora ad affrontare molte sfide di carattere economico, politico e militare. I...
La caduta dell’Unione Sovietica nel 1991 ha segnato uno snodo fondamentale per la storia della Russia, che nell’arco di pochissimi anni ha dovuto far...
Il 25 dicembre 1991 la bandiera dell’Unione Sovietica sul Cremlino veniva ammainata e sostituita con il tricolore russo. In seguito all’implosione dell’URSS, nella neonata...
Nome: Josef Vissarionovic Dzugashvili Nazionalità: georgianaData di nascita: 18 dicembre 1878Ruolo: Segretario Generale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica
Dal Caucaso alla Rivoluzione d’Ottobre
Josif Vissarionovic Dzugashvili...