0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Urss

Italia e Federazione Russa nel post-Guerra fredda. Un rapporto altalenante di cooperazione e confronto

Secondo una narrazione diffusa tra Roma e Mosca esisterebbe una sorta di «relazione privilegiata» (Arbatova, 2011). Questa rappresentazione non solo è contraddetta dal forte...

Gorbačëv il grande sconfitto che ha plasmato il XX secolo

Ci sono pochi personaggi storici che abbiano determinato il proprio tempo (e il futuro) allo stesso modo di Michail Sergeevič Gorbačëv, ex segretario generale...

Recensione di L. Trapassi, “La fragile intesa: Berlino e le relazioni euro-atlantiche nei primi anni della guerra fredda” (Luiss UP, 2022)

Sotto i riflettori della guerra fredda, sul palco delle relazioni internazionali dei paesi a cavallo tra la fine degli anni Quaranta e l’inizio dei...

Ma davvero l’obiettivo di Vladimir Putin è “ricostruire l’Unione Sovietica”? 

Dall’Accordo di Belaveža (1991) all’attacco all’Ucraina, le ex repubbliche sovietiche e il ritorno all’idea di Urss O si tratta solo di nostalgia del regime che...

Implicazioni geopolitiche della rivolta in Kazakhstan

L’ondata di proteste che ha attraversato il Kazakhstan nei primi giorni del 2022 – originata da un aumento sproporzionato del costo del carburante e...

Il Caucaso dopo l’URSS

I movimenti indipendentisti caucasici sono stati tra i più fervidi nel processo dissolutivo dell’Unione Sovietica. Ma trent’anni dopo la fine dell’impero sovietico la regione...

Asia centrale e la dissoluzione dell’URSS

Dopo il crollo dell'Unione Sovietica e del suo sistema economico nel 1991, la transizione economica in Asia centrale è iniziata con ritardo e da...

Il processo di democratizzazione in Bielorussia ed Ucraina trent’anni dall’indipendenza

Allo scoccare dei trent’anni dalla caduta dell’URSS, Ucraina e Bielorussia si trovano ancora ad affrontare molte sfide di carattere economico, politico e militare. I...

Corsi Online

Ultime Notizie

Taiwan may lose recognition or gain more. The relations with Paraguay and Micronesia

After the decision by the Honduras government to sever diplomatic ties with Taipei, the Republic of China is formally...

I rifugiati siriani in Turchia e l’EU-Turkey Deal

Nel 2016, L’Unione Europea e la Turchia hanno stretto l’EU-Turkey Deal per gestire il rilevante flusso di migranti siriani...

Navi russe nel Mediterraneo, sale la tensione

Mosca ha aumentato notevolmente il numero di unità navali militari nel Mediterraneo, come affermato dal Capo di Stato Maggiore...

What the world looks like to Ron DeSantis

The Florida governor has foreign policy positions that reflect both traditional Republican orthodoxy and MAGA-style populism. LEGGI L'ARTICOLO