Secondo una narrazione diffusa tra Roma e Mosca esisterebbe una sorta di «relazione privilegiata» (Arbatova, 2011). Questa rappresentazione non solo è contraddetta dal forte...
Ci sono pochi personaggi storici che abbiano determinato il proprio tempo (e il futuro) allo stesso modo di Michail Sergeevič Gorbačëv, ex segretario generale...
Dall’Accordo di Belaveža (1991) all’attacco all’Ucraina, le ex repubbliche sovietiche e il ritorno all’idea di Urss
O si tratta solo di nostalgia del regime che...
L’ondata di proteste che ha attraversato il Kazakhstan nei primi giorni del 2022 – originata da un aumento sproporzionato del costo del carburante e...
I movimenti indipendentisti caucasici sono stati tra i più fervidi nel processo dissolutivo dell’Unione Sovietica. Ma trent’anni dopo la fine dell’impero sovietico la regione...
Allo scoccare dei trent’anni dalla caduta dell’URSS, Ucraina e Bielorussia si trovano ancora ad affrontare molte sfide di carattere economico, politico e militare. I...