0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:unipolarismo

Il Coronavirus e il sistema internazionale contemporaneo

Le pandemie non rispettano confini, barriere o dogane e sembrano sfuggire al tentativo degli studiosi di racchiuderle in framework teorici che le descrivano, spieghino, e ne prevedano le conseguenze meno immediate sulla vita politica internazionale. Tuttavia, a parere di chi scrive la teoria delle Relazioni internazionali fornisce strumenti concettuali utili a districare la complessità della presente epidemia da Coronavirus e del suo impatto sulle dinamiche politiche che prendono forma oggi tra gli Stati

Verso un disordine nucleare

L’estinzione del trattato INF rischia di avere un pernicioso impatto sulla sicurezza internazionale, forse contribuendo ad alimentare una nuova corsa al riarmo nucleare di...

VIDEO – A. Colombo: la Russia può sfidare l’unipolarismo statunitense?

A margine dell'evento “Russia and the West: Challenges and Future Scenarios a Century after the October Revolution” Alessandro Colombo, docente di Relazioni Internazionali presso...

Which role will the United States play in the international scene? Obama’s foreign policy seen by Alessandro Colombo

Does the United States still represent a “necessary nation”? In his address to the West Point cadets, Obama talked about two opposite attitudes to...

Quale sarà il ruolo internazionale degli Stati Uniti? Dialogo con Alessandro Colombo

Gli Stati Uniti rappresentano ancora una “nazione indispensabile”? Nel suo discorso ai cadetti dell’accademia militare di West Point, Barack Obama ha parlato di due...

Destino multi-nodale?

La domanda che ci si è posti sul destino unipolare delle relazioni internazionali ci costringe ad un'attenta analisi del sistema, degli attori che calcano tale...

Stati Uniti: la fine del sistema unipolare?

Tra le poche certezze che la fine della crisi economica mondiale iniziata nel 2008 ci consegnerà vi è quella che gli Stati Uniti non...

Stati Uniti: Dall’unipolarismo all’apolarità

A partire dalla caduta del muro di Berlino si è sviluppato il dibattito relativo alla struttura del sistema internazionale emerso dalle ceneri del confronto...

Corsi Online

Ultime Notizie

Quattro scenari per il futuro: il fenomeno di “policrisi” globale

La situazione di attuale instabilità presenta un quadro da tenere in considerazione per la sua complessità, in ragione dei...

Il Caucaso in crisi: il futuro incerto della comunità armena del Karabakh

Dopo mesi di crescenti tensioni tra l'Azerbaigian e la comunità degli armeni del Karabakh e del deterioramento della situazione...

Chinese Covert Influence Operations: The Dawn of “Digital Opium”

Meta has recently taken down thousands of fake Chinese accounts and pages that were part of the largest known...

Russia-Armenia, un rapporto difficile nel “great-game” caucasico

La guerra tra Armenia ed Azerbaijan nel Nagorno Karabakh del 2020 ha aperto una profonda frattura nel rapporto tra...