La posizione geografica dell’Italia e la peculiare storia politica che ne ha caratterizzato il secondo dopoguerra ne fecero un protagonista, talvolta riconosciuto talvolta sottovalutato,...
Situate entro un comune ambito geografico, Europa occidentale e Unione Sovietica hanno storicamente dato vita a un intreccio di rapporti caratterizzato da attrazione e...
La caduta dell’Unione Sovietica nel 1991 ha segnato uno snodo fondamentale per la storia della Russia, che nell’arco di pochissimi anni ha dovuto far...
Il 25 dicembre 1991 la bandiera dell’Unione Sovietica sul Cremlino veniva ammainata e sostituita con il tricolore russo. In seguito all’implosione dell’URSS, nella neonata...
Con un paper presentato al XVI corso ISSMI in collaborazione con CEMAS e Sapienza Università di Roma, Gabriele Natalizia e Andrea Carteny analizzano grazie...