0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Unione Europea

I BRICS+: una sfida per l’UE

L’allargamento dei BRICS sancito al summit di Johannesburg (22-24 agosto) si presenta come il rafforzamento di una sfida sistemica ed identitaria all’Occidente. Il gruppo...

Il nemico alle porte: luci e ombre della risposta Europea

Dopo decenni di pace, il 24 febbraio 2022, il fantasma della guerra è tornato, e le conseguenze di questo evento sono importanti per il...

L’Impegno di Bled per i Balcani occidentali 

L’allargamento dell’Unione europea ai Balcani occidentali è tornato all’ordine del giorno nell’agenda politica della regione grazie alle parole del presidente del Consiglio europeo, Charles...

La difficile sfida del Sahel

Il Sahel si trova al centro di complesse dinamiche che non coinvolgono solo gli stati della regione ma anche i principali attori internazionali. Questo...

L’impatto dell’invasione russa in Ucraina sul coinvolgimento dell’Unione Europea nel Caucaso Meridionale 

La guerra in corso in Ucraina ha prodotto un impatto duraturo sul quadro della sicurezza europea, determinando significative influenze sulle politiche estere e di...

Passi in avanti sulla collaborazione ma tra Bruxelles e Londra restano ancora tensioni

Dopo la firma del protocollo di Windsor lo scorso febbraio, la domanda è come si svilupperanno in futuro le relazioni tra Regno Unito e...

UE-CELAC: un passo verso una partnership più stretta, ma le sfide persistono

Il vertice UE-CELAC a Bruxelles ha segnato un importante passo verso una partnership più stretta tra l’Unione Europea, l’America Latina e i Caraibi. Tuttavia,...

Le nuove frontiere della Difesa europea. Quali minacce all’integrazione nel cyberspazio

Le nuove frontiere della Difesa europea. Quali minacce all’integrazione nel cyberspazio.Via dell'Arsenale, 22, Torino – 29 maggio 2023 Aula Magna del Comando per la...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...