L’Unione Africana (UA) versa oggi in uno stato di profonda fragilità che, nonostante l’entusiasmo iniziale, ha da sempre accompagnato la storia di questa organizzazione....
Il 30 giugno 1960, il Congo dichiara la propria indipendenza dal Belgio. Lo stesso anno altri sedici Stati africani diventano indipendenti, dopo decenni passati...
Nelle
ultime settimane, le relazioni tra la Cina e il continente africano stanno
vivendo un momento di tensione. Dopo la circolazione di immagini e video che
mostravano...
È notizia recente la nascita in seno all’Unione Africana, organizzazione internazionale a carattere sovranazionale che ricalca molto l’Unione Europea per struttura e obiettivi, di...
Dopo quattro anni di scontri nella regione del Darfur, nell’estate 2007 è stata autorizzata la missione ibrida ONU/ Unione Africana UNAMID. La situazione in...