0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Ungheria

Armi e guerra, il fronte di Austria e Ungheria che preoccupa l’Ue

È celebre la frase di Henry Kissinger: “A chi devo telefonare se voglio parlare con l’UE?”, con la quale il segretario di stato USA...

L’asse Budapest-Banja Luka che lega Bruxelles a Mosca bypassando Sarajevo

Tra richieste di riconteggio e pronunce della corte federale d’appello, il 2 Novembre sono stati ufficialmente pubblicati gli esiti definitivi delle elezioni generali tenutesi...

Dopo la guerra, parleremo ancora di Gruppo di Visegrad?

La guerra in Ucraina ha ribaltato la geopolitica e i rapporti fra Stati soprattutto nell’Unione Europea, dove le maggiori ripercussioni sembrano colpire i Paesi...

Il punto sulla situazione umanitaria dei rifugiati ucraini in Europa Centrale

Successivamente all’attacco russo del 24 febbraio 2022, la situazione per la popolazione  dell’Ucraina, soprattutto nel suo versante est, è mutata in maniera radicale. In...

La vittoria di Orban e la minaccia illiberale in Ungheria

Il 3 aprile 2022, le elezioni tenutesi in Ungheria hanno confermato la quarta vittoria consecutiva di Viktor Orbán, il quale si è presentato alle...

Le spaccature tra Unione europea e il gruppo Visegrad sulla transizione energetica

Il taglio dei fondi europei alla Polonia per il caso della miniera di Turow appare come l’ennesimo evento legato alla discussione sulla politica energetica,...

Trent’anni del Gruppo di Visegràd: una nuova Europa che guardi ad est?

Introduce S.E. Anna Maria Anders, Ambasciatore di Polonia in Italia Intervengono On. Piero Fassino, Presidente Commissione Affari Esteri, Camera dei Deputati S.E. Ján Šoth, Ambasciatore di Slovacchia in Italia S.E. Hana Hubáčková, Ambasciatore...

Il braccio di ferro estivo tra Unione Europea e Ungheria

Le tensioni tra Bruxelles e Budapest non accennano a diminuire d’intensità e dopo l’ultimo schiaffo assestato dalle istituzioni centrali attraverso le dichiarazioni di Ursula...

Corsi Online

Ultime Notizie

Dieci anni di geopolitica di Papa Francesco

Papa Francesco, eletto esattamente dieci anni fa, nel corso del suo pontificato ha più di altri papi proposto una...

Transizione ecologica applicata: la storia di Gagliano Aterno

Gagliano Aterno è un paese incastonato nelle montagne dell’Abruzzo, parte della Comunità montana Sirentina, in provincia dell’Aquila. In questo...

Full text: The State of Democracy in the United States: 2022

China's Ministry of Foreign Affairs released a report entitled "The State of Democracy in the United States: 2022" on...

Save the Date: ad aprile gli Stati Uniti e le Filippine svolgeranno la più grande esercitazione militare della storia filippina recente.

L’annuncio è di pochi giorni fa da parte del portavoce dell’iniziativa “Balikatan”, il Colonnello delle Forze Armate Filippine Michael...