0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Turchia

Turchia, la dimensione liquida del potere. Seconda parte

La porzione orientale del Mediterraneo è per la Turchia un nucleo geografico imprescindibile dalla volontà di potenza che, tra Africa Settentrionale e Crimea, vuole conciliare...

Turchia, la dimensione liquida del potere. Prima parte

Da una prospettiva più classica, la geopolitica innerva le caratteristiche geografiche correlate all’analisi politica; l’area del Mediterraneo orientale non fa eccezione e da tempo...

Il nemico del mio nemico è mio amico: i rapporti tra Turchia, Iran ed Israele

La pericolante equazione delle alleanze mediorientali è soggetta al costante rimescolamento delle carte in gioco e alla fragilità delle coalizioni esistenti, e poiché le...

Russia-Armenia, un rapporto difficile nel “great-game” caucasico

La guerra tra Armenia ed Azerbaijan nel Nagorno Karabakh del 2020 ha aperto una profonda frattura nel rapporto tra Erevan e Mosca, considerato uno...

Da Ataturk a Erdogan. La geopolitica turca all’alba del nuovo multipolarismo

Dopo lo scoppio della guerra tra Ucraina e Russia, con le sue conseguenze politico-strategiche come la nuova polarizzazione degli schieramenti internazionali e la crisi...

Quale futuro per la sinistra in Turchia?

La posizione geografica della Turchia ha fatto sì che il pensiero di sinistra - in principio di importazione sovietica - sia stato storicamente soggetto...

Le tensioni fra Serbia e Kosovo – il fattore Turchia

Il Kosovo è il punto focale di un dramma, cominciato negli anni Novanta, in cui diritti e aspirazioni di popoli e minoranze hanno continuato...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con la sua Alleanza del Popolo....

Ultime Notizie

U.S. does not have to choose between Ukraine and Taiwan

Can the U.S. continue to help Ukraine defend itself from Russia's aggression while also safeguarding Taiwan from China? LEGGI L'ARTICOLO

Fornitura di munizioni all’Ucraina: la tesi “francese” e gli acquisti extra-UE

L’Unione europea ha intenzione di rafforzare il proprio strumento di sostegno militare all’Ucraina, sviluppando un sistema che possa fornire...

I candidati alle elezioni taiwanesi e la loro posizione verso la Cina e gli Stati Uniti

Le elezioni presidenziali e legislative taiwanesi del prossimo Gennaio rivestono un’importanza fondamentale non solo per il futuro delle relazioni...

Cosa succede al confine tra Pakistan ed Afghanistan?

Schiavo della visione offuscata dei propri vertici militari, il governo di Islamabad appare oggi intrappolato in un circolo vizioso di...