0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Tunisia

Tunisia: la crisi politica-sociale-economica e la guerra agli “irregolari”

Gli ultimi mesi in Tunisia sono stati caratterizzati da disordine, proteste e malcontento popolare. La tabella di marcia annunciata l’anno scorso dal presidente Kaïs...

L’Italia e il Nord Africa tra “Piano Mattei” e dossier migratorio

Nelle ultime settimane si sono intensificati i dialoghi tra l’Italia e i Paesi nordafricani. Al centro dei colloqui le principali questioni presenti nell’agenda della...

Elezioni in Tunisia: il popolo si astiene 

Alle elezioni parlamentati che si sono svolte il 17 dicembre, il popolo ha deciso di optare per l’astensione. Infatti, secondo i dati ufficiali –...

Marocco: l’albero che non si spezza

Il Nord Africa cambia velocemente senza però trascurare una rilevanza strategica che i maggiori soggetti politici privilegiano con forti investimenti finanziari. L’Africa, è tornata...

I Manchurian candidate del Paese dei gelsomini

Il destino di alcuni paesi porta lo stigma originario della geografia; la Tunisia non fa eccezione. Vaso di coccio tra i due vasi di...

Dialogare sì ma come? La Tunisia di Saïed alla prova del dialogo nazionale e della crisi alimentare

Nell’ultimo anno la Tunisia è entrata in una fase nuova, che l’Italia deve seguire. Le ultime mosse di Saïed hanno liquidato quel che rimaneva...

Il cammino delle riforme in Tunisia

La grande e tanto attesa svolta nel percorso di riforme avviato da Kaïs Saïed è avvenuta a metà dicembre con l’annuncio dell’atteso cronoprogramma delle...

Modernizzazione e instabilità nella democrazia tunisina

Nel dicembre del 2010 le proteste popolari contro il presidente Ben Ali portarono alla nascita della Repubblica Tunisina. Da quel momento in avanti, la...

Corsi Online

Ultime Notizie

Il ruolo dell’India nella politica estera statunitense: cenni storici e prospettive future

Le politiche di contenimento messe a punto dalla Casa Bianca nei confronti della Cina non possono ormai prescindere dal...

Il ruolo del soft power russo in Serbia: strategie di controllo e indirizzo politico

In primis la guerra tra Russia e Ucraina, ma, come vedremo, anche altri eventi geopolitici, stanno restituendo interesse alla...

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...