Le midterm del 2022, in occasione delle quali alcuni media pronosticavano un’onda rossa capace di ostacolare l’agenda Biden, hanno avuto come esito una sostanziale...
Le mid-term 2022 segnano una parziale vittoria del Grand Old Party, che conquista sicuramente la Camera dei Rappresentanti. Ancora incerto, invece, è il risultato...
Con il termine decoupling ci si riferisce ad un processo di “disaccoppiamento” economico e commerciale tra le due principali potenze mondiali. Si tende a...
L’uccisione di Bin Laden, avvenuta nel maggio del 2011 ad Abbottabad, in Pakistan, rappresenta uno spartiacque per la postura statunitense nei confronti della crisi...
Nella European Global Strategy (eugs) pubblicata nel 2016, l’Unione Europea faceva esplicito riferimento a un concetto, quello di “autonomia strategica”, che a partire proprio...
La democratizzazione delle istituzioni multilaterali è uno dei temi ricorrenti dell’agenda politica internazionale dell’Africa (nelle vesti di attore continentale)....
Il ritiro americano dall’Afghanistan, anticipato rispetto alla data prefissata per l’11 settembre 2021, è stato accompagnato dall’avanzata dei talebani...