0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:trasporti

La fortuna delle compagnie logistiche nella crisi dei trasporti

Da due anni il settore dei trasporti e, più in generale, della logistica sta sperimentando forti shock dovuti alle diverse crisi che in maniera...

La crisi mondiale dei porti come lezione per l’Italia

Già dalla fine del 2020 e, soprattutto, durante il 2021 è andata maturando una crisi sempre più endemica della catena logistica legata al trasporto...

L’oro del Venezuela e la sua complessa rete di trame e rapporti geopolitici

La questione delle riserve aurifere del Venezuela e la complessa struttura di relazioni e interessi geopolitici che sono ad esse collegate è di estremo...

L’Africa, meta degli investimenti cinesi

Da diverso tempo l’Africa sta giocando un ruolo di partner chiave per la Cina in termini di prestiti finanziari, investimenti e commercio. Tale rapporto...

Geopolitica dei trasporti: il grande gioco eurasiatico

La Storia è maestra di vita ma anche di paradossi e (tardive) rivincite. Ad esempio, a distanza di un secolo, tornano attuali reali, vere,...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cosa sta accadendo in Kosovo?

Gli occhi dell’Europa sono puntanti verso il Kosovo, dove, il 29 maggio scorso, è avvenuto un  violento scontro tra...

Russia e Bielorussia: strada segnata verso l’unione?

I recenti sviluppi del conflitto russo-ucraino riportano in auge una tematica già nota agli osservatori internazionali, ossia quella riguardante...

Le relazioni transatlantiche nello stress-test della NATO

«Investire nella NATO è il miglior modo per garantire il legame duraturo tra gli alleati europei e nordamericani, contribuendo...

Il secolo di Henry Kissinger

Il 27 maggio scorso, Henry Kissinger, ha compiuto cento anni, molti dei quali, vissuti come protagonista nei rapporti internazionali,...