0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:transizione

Il sapore agrodolce della transizione post-jugoslava della Slovenia

In vista delle elezioni europee del 2024 uno dei temi che terrà banca sarà quello dedicato all’allargamento dell’Unione ai Balcani occidentali, argomento tramite il...

Who is who: Boris Nikolayevich Eltsin

Nome: Boris Nikolayevich EltsinNazionalità: russaData di nascita: 1° febbraio 1931Ruolo: Presidente della Federazione Russa Boris Eltsin nacque da un umile famiglia contadina nel 1931, nella...

Intervista a Elyes Fakhfakh, candidato alle elezioni presidenziali della Tunisia

Il prossimo 15 settembre i cittadini tunisini saranno chiamati a scegliere il Presidente della Repubblica per i prossimi cinque anni. Tra i 26 che...

Il problema della legittimità. Le Rivolte Arabe e la controrivoluzione sunnita

I moti di ribellione che nel 2011 scossero il mondo arabo possono essere interpretati attraverso il paradigma della crisi del potere legittimo dello Stato....

Secessione Cirenaica: storie a confronto

La Libia post Gheddafi è lungi dal superare la crisi politica che l’attanaglia da quando il Consiglio nazionale di transizione ha preso il potere...

Un inedito asse Russia-Vaticano per una soluzione politica della crisi siriana

Approdata al ventunesimo mese, la guerra civile siriana appare giunta in queste settimane a un importante punto di snodo. Il 17 e il 18...

Corsi Online

Ultime Notizie

Who is Who: Gavin Newsom

Nome: Gavin Newsom Nazionalità: Statunitense Data di nascita: 10 ottobre 1967 Ruolo: governatore della California e membro del partito democratico Carriera politica:  Nel 2004...

Falkland e Malvinas: una contesa tra passato e futuro

Le isole Falkland, per gli inglesi, Malvinas, per gli Argentini, costituiscono una velenosa coda della decolonizzazione del sud America...

BRICS versus Occidente: preludio di un nuovo Ordine internazionale?

Recentemente si è ravvivato l’interesse sulla scena internazionale per un'iniziativa di multilateralismo politico-commerciale tra i Paesi BRICS che potrebbe...

Il trauma militare francese in Africa

Entro la fine dell'anno, i 1500 soldati francesi presenti in Niger abbandoneranno il Paese. Ad annunciarlo il 24 settembre...