0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:trade war

I rapporti economico-commerciali tra Cina e Stati Uniti: de-globalizzazione o recoupling?

Decoupling è una parola chiave nella relazione sino-americana, che indica il disaccoppiamento tra le due maggiori economie del mondo: Cina e Stati Uniti. Obiettivo...

La coesistenza inevitabile tra Washington e Pechino

I rapporti commerciali tra Cina e Stati Uniti nel mondo post-Donald Trump vengono descritti col termine “decoupling”, ossia “disaccoppiamento” e che si riferisce al...

United States and China Reach Phase One Trade Agreement

Washington, DC –  The United States and China have reached an historic and enforceable agreement on a Phase One trade deal that requires structural...

Dazi, si salva il vino italiano ma non quello francese. Trump usa le tariffe per dividere e punire l’Ue

Divide et impera. Sempre alla ricerca di occasioni per punire la Ue perché per lui, sul terreno commerciale, anche i Paesi alleati sono nemici,...

(Ancora) “confusione sotto il cielo”: nuove discrepanze tra USA e Cina

Il raggiungimento di una tregua nell’escalation protezionistica che ha impegnato Pechino e Washington negli ultimi mesi ha permesso ai mercati di tirare un sospiro...

Cosa è successo all’incontro tra Trump e Xi al G-20?

L’incontro tra Donald Trump e Xi Jinping a Buenos Aires è giunto in un clima pesante per le relazioni tra USA e Repubblica Popolare...

La Cina nell’ordine unipolare. Obiettivi e strategie di una potenza revisionista

Dopo 40 anni di crescita economica, la Cina è, oggi, una grande potenza intenzionata a perseguire i propri interessi strategici. A livello globale, però,...

Le strade della Belt and Road Initiative portano a Roma? Driver e ostacoli nella cooperazione tra Italia e Cina

Alcuni giorni fa è uscito un articolo su South China Morning Post che ha destato particolare interesse tra i commentatori italiani.  L’editoriale dal titolo...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...