Il mondo occidentale nel 2019 era convinto di essersi finalmente liberato del peggiore nemico di tutto il decennio, lo Stato Islamico. Ma la comunità...
Il bacino del lago Ciad è un’area transfrontaliera tradizionalmente caratterizzata da una pervasa fragilità strutturale di natura socioeconomica; questa zona è stata travolta negli...
Se i giornali turchi di maggiore diffusione e neutralità politica parlano genericamente dei fatti (un’esplosione che uccide 6 persone e ne ferisce oltre 50),...
Lo scorso 21 Marzo il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il documento di livello strategico denominato “Una bussola strategica per la sicurezza e la...
Pakistan claims that it is undertaking extensive military operations to eradicate the networks of militant groups from its land. However, the reality is quite...
Il Nordest della Nigeria è teatro di un conflitto ormai decennale tra gruppi armati jihadisti e militari fuori controllo. Da anni, in particolare, lo...
Il multilateralismo del G20 per la tutela degli afghani: diritti e dignità dovranno rappresentare le priorità della comunità internazionale e il monito per qualunque...
La democratizzazione delle istituzioni multilaterali è uno dei temi ricorrenti dell’agenda politica internazionale dell’Africa (nelle vesti di attore continentale)....
Il ritiro americano dall’Afghanistan, anticipato rispetto alla data prefissata per l’11 settembre 2021, è stato accompagnato dall’avanzata dei talebani...