Il quadro regionale della governance delle iniziative di Counter Terrorism (CT) in Africa meridionale vede un numero minore di attori regionali e di attori...
La crisi terroristica in Mozambico sembra aver raggiunto una nuova fase critica: dopo alcuni anni di potere e controllo consolidati nella parte nord del...
Allo scopo di indagare sul fenomeno del terrorismo che con crescente intensità affligge la regione del Sahel, Geopolitica.info ha intervistato Niagalé Bagayoko, politologa e...
Nelle ultime settimane è tornata a salire la tensione nel teatro israelo-palestinese, segnato da un’intensificazione delle attività militari israeliane in Cisgiordania e da un...
Il mondo occidentale nel 2019 era convinto di essersi finalmente liberato del peggiore nemico di tutto il decennio, lo Stato Islamico. Ma la comunità...
Il bacino del lago Ciad è un’area transfrontaliera tradizionalmente caratterizzata da una pervasa fragilità strutturale di natura socioeconomica; questa zona è stata travolta negli...
Se i giornali turchi di maggiore diffusione e neutralità politica parlano genericamente dei fatti (un’esplosione che uccide 6 persone e ne ferisce oltre 50),...