0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Terrorismo jihadista

Comprendere il Sahel tra fragilità strutturali e interessi internazionali

Negli ultimi decenni la fascia del Sahel ha assunto sempre più rilevanza nelle discussioni politiche globali, diventando centrale nei dibattiti sulla sicurezza internazionale a...

Attacco terroristico in Somalia: le minacce alla pace nel Corno d’Africa

La mattina di sabato 29 ottobre 2022 nel centro di Mogadiscio - capitale somala di poco più di due milioni di abitanti sita nella...

11 settembre 2001: evoluzione e tattiche del terrorismo jihadista. Intervista a Guido Olimpio

L’attacco alle Torri Gemelle è sicuramente l’attentato più significativo della storia contemporanea, sia per l’impatto simbolico, sia per la modalità operativa con la quale...

Boko Haram, la furia jihadista in Nigeria

Nel Continente africano la proliferazione delle cellule terroristiche locali è facilitata dall’assenza di istituzioni governative in grado di rispondere in modo adeguato alle minacce...

Corsi Online

Ultime Notizie

Quattro scenari per il futuro: il fenomeno di “policrisi” globale

La situazione di attuale instabilità presenta un quadro da tenere in considerazione per la sua complessità, in ragione dei...

Il Caucaso in crisi: il futuro incerto della comunità armena del Karabakh

Dopo mesi di crescenti tensioni tra l'Azerbaigian e la comunità degli armeni del Karabakh e del deterioramento della situazione...

Chinese Covert Influence Operations: The Dawn of “Digital Opium”

Meta has recently taken down thousands of fake Chinese accounts and pages that were part of the largest known...

Russia-Armenia, un rapporto difficile nel “great-game” caucasico

La guerra tra Armenia ed Azerbaijan nel Nagorno Karabakh del 2020 ha aperto una profonda frattura nel rapporto tra...