0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Tecnologia

Lee Kun-hee: il “Re Eremita” di Samsung che ha influenzato le sorti di un intero Paese

Il 25 ottobre 2020 la Repubblica di Corea ha perso uno tra gli uomini più illustri e potenti della Storia contemporanea della Penisola, l’ex...

Cina: Dual Circulation, la nuova strategia economica di Xi

Essendosi appena concluso a Pechino il plenum in cui sono stati affrontati i contenuti del quattordicesimo piano quinquennale (2021-2025), il segretario del Partito Comunista...

Innovazione e tecnologia: quale futuro per l’Italia e l’Europa?

"Innovazione e tecnologia: quale futuro per l'Italia e l'Europa?" realizzata da Valeria Manieri con Pier Luigi Dal Pino (responsabile delle relazioni istituzionali Microsoft per l'Italia...

L’innovazione tecnologica nel XXI Secolo: intervista a Mauro Gilli – Prima Parte

Lo scorso 24 Aprile, sulla scia del recente contributo pubblicato su International Security dal titolo “Why China Has Not Caught Up Yet”, Geopolitica.info ha...

Ricerca e sviluppo delle tecnologie quantistiche

Sia nella sfera civile che militare, l'innovazione tecnologica è un obiettivo politico estremamente importante per i governi dalle economie più avanzate e per i...

Axis of convenience: la sfida di Mosca e Pechino all’ordine unipolare

La crescita delle relazioni politiche ed economiche tra Federazione Russa e Repubblica Popolare Cinese, accompagnata da un progressivo disimpegno statunitense dall’Europa e dal Medio...

Il sistema di credito sociale cinese – l’avanzamento tecnologico come strumento di controllo

A lungo i prodotti dall’etichetta made in China sono stati associati a scelte economiche, scarsa qualità e mancanza di affidabilità: Made in China 2025...

Missili ipersonici: rottura dell’attuale stabilità strategica tra Stati Uniti, Cina e Russia e rivoluzione nelle tattiche militari

L’avvento degli armamenti ipersonici sullo scenario internazionale promette di incrinare profondamente l’attuale equilibrio strategico tra Stati Uniti, Cina e Russia basato sulla deterrenza dei...

Ultime Notizie

L’Armenia sembra guardare a Occidente: rischio o mossa vincente?

Dopo l’attacco da parte dell’esercito azero in Nagorno-Karabakh del 19 settembre e il conseguente esodo da parte della popolazione...

Appunti ucraini: per un nuovo “containment” della Russia

Eugene Rumer e Andrew S. Weiss, entrambi membri di alto livello del Carnegie Endowment for International Peace, hanno firmato...

U.S. does not have to choose between Ukraine and Taiwan

Can the U.S. continue to help Ukraine defend itself from Russia's aggression while also safeguarding Taiwan from China? LEGGI L'ARTICOLO

Fornitura di munizioni all’Ucraina: la tesi “francese” e gli acquisti extra-UE

L’Unione europea ha intenzione di rafforzare il proprio strumento di sostegno militare all’Ucraina, sviluppando un sistema che possa fornire...