0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Taipei

La dottrina di difesa taiwanese: come Taipei si difenderebbe da un’invasione cinese

Lo stretto di Taiwan rappresenta ancora oggi una delle aree più pericolose al mondo.Questo braccio di mare ampio circa 180 km separa infatti la...

La corsa agli armamenti in Asia Orientale: quali prospettive per il 2022?

L’equilibrio regionale in Asia è in evoluzione. Al centro dell’attenzione sono soprattutto la rivalità tra Washington e Pechino e le crescenti tensioni nello Stretto...

L’Unione Europea alla prova delle relazioni con Taiwan: cambio di passo o equilibrismo tattico?

La recente raccomandazione con la quale il Parlamento europeo ha chiesto che l’Alto Rappresentante per la Politica Estera dell’Unione e la Commissione Europea si...

La partecipazione di Taiwan all’interno delle Organizzazioni Internazionali

Un’analisi delle possibilità di modelli inclusivi per Taiwan all’interno degli organismi internazionali. La struttura e le norme degli organismi internazionali favoriscono l’inclusione di Taiwan...

Il triangolo Tokyo-Taipei-Pechino: la questione di Taiwan secondo Tokyo

A inizio luglio, in concomitanza con il centenario del partito comunista cinese, Giappone e Stati Uniti hanno preso parte a una simulazione di manovre...

Connecting Asia-Pacific and Europe

Articolo di Federica Mogherini. Europe and Asia have a centuries-old common history. The ties between the two continents are today reaching an unprecedented level. Asian...

L’Asia-Pacifico tra aggressività cinese e acquiescenza globale

Mentre l'attenzione del mondo era concentrata su Singapore per l'incontro tra il Presidente Trump e il dittatore nordcoreano Kim, un avvenimento, apparentemente minore, ribadiva...

Cooperazione allo sviluppo vs. “diplomazia del dollaro”

La “diplomazia del dollaro”, denominazione utilizzata nel dopoguerra e negli anni della decolonizzazione dai critici degli Stati Uniti per indicare l’azione volta a portare...

Corsi Online

Ultime Notizie

La crisi di Credit Suisse e della SVB: le conseguenze geopolitiche

Prima la Silicon Valley Bank, dedita a finanziare progetti ad alto impatto tecnologico ma molto rischiosi, in un gioco...

Gli interessi in gioco nell’accordo tra Iran e Arabia Saudita

La Guerra in Ucraina ha perturbato irrimediabilmente il contesto esteuropeo rendendolo uno spazio geografico poco adatto ai flussi globali,...

Le priorità per le Forze Armate Italiane: tecnologia, approvvigionamento, aumento organico

Il generale Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, ha tenuto una audizione presso le...

La Northern Crescent sunnita

Del Medio Oriente non si può certo dire che sia mai stato area marginale; di certo sulle sue sabbie,...