0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Tagikistan

Asia centrale e la dissoluzione dell’URSS

Dopo il crollo dell'Unione Sovietica e del suo sistema economico nel 1991, la transizione economica in Asia centrale è iniziata con ritardo e da...

L’Italia in Asia Centrale: interessi, vettori e opportunità 30 anni dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica – Intervista a S.E. Ambasciatore Marco Alberti

Per comprendere l'evoluzione delle relazioni tra l'Italia e gli Stati dell'Asia Centrale, Geopolitica.info ha incontrato l’Ambasciatore Marco Alberti, da settembre Ambasciatore italiano in Kazakistan...

Asia Centrale e Taliban, tra Realpolitik e dimensione securitaria

La presa del potere in Afghanistan ad opera dei Taliban – con la conseguente fuga all’estero del Presidente eletto Ghani – ha innescato una...

Elezioni in Tajikistan: Emomali Rahmon rieletto per la quinta volta

Il Presidente del Tajikistan Emomali Rahmon è stato rieletto per la quinta volta con il 91% dei voti. Le elezioni di domenica 11 ottobre...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cosa sta accadendo in Kosovo?

Gli occhi dell’Europa sono puntanti verso il Kosovo, dove, il 29 maggio scorso, è avvenuto un  violento scontro tra...

Russia e Bielorussia: strada segnata verso l’unione?

I recenti sviluppi del conflitto russo-ucraino riportano in auge una tematica già nota agli osservatori internazionali, ossia quella riguardante...

Le relazioni transatlantiche nello stress-test della NATO

«Investire nella NATO è il miglior modo per garantire il legame duraturo tra gli alleati europei e nordamericani, contribuendo...

Il secolo di Henry Kissinger

Il 27 maggio scorso, Henry Kissinger, ha compiuto cento anni, molti dei quali, vissuti come protagonista nei rapporti internazionali,...