0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:sud-est asiatico

Il cibo come arma geopolitica: la vera posta in palio dell’accordo sul grano

Le minacce russe di sganciarsi dall’accordo sul grano in seguito agli attacchi contro le proprie navi nel porto crimeiano di Sebastopoli rimettono al centro...

Il Sud-Est Asiatico e la competizione economica tra Cina e USA: tra Nuove Vie della seta e IPEF

Sempre più circolano grandi aspettative e speculazioni a seguito dell’annuncio di grandi impegni di natura economica da parte di grandi potenze. Nel periodo attuale...

L’Indo-Pacifico tra rapporti commerciali e intese marittime

Il 18 ottobre 2020 il nuovo Primo Ministro Yoshihide Suga ha compiuto la sua prima visita ufficiale all’estero dal momento della sua nomina, avvenuta...

Thailandia, scacco al re dai manifestanti pro-democrazia. Quale futuro per il Paese e il sud-est asiatico?

L’ex regno del Siam vive una delicata fase in cui, dopo l’ennesimo colpo di stato militare e l’avvento di un monarca incurante dei bisogni...

Il terrorismo nel Sud-Est asiatico: il caso dell’Indonesia

Quando si esamina il fenomeno jihadista ci si focalizza anzitutto su determinati teatri, trascurando altri luoghi che meritano una particolare attenzione. Tra questi, rientra...

Abu Sayyaf and the threat of Islamic terrorism in South East Asia

Recently, Philippines have been the location of a new rise of concern about Islamic terrorism. Abu Sayyaf, the most famous terrorist organization in the...

L’Australia, il Pacifico e la scelta necessaria: Cina o USA

L’Australia si trova, oggi, in una condizione decisamente particolare. Il contesto geografico la vede occupare la quasi totalità dell’Oceania, incastonata tra due oceani, l’Indiano...

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...