0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:strategia

La complessità dell’autonomia strategica per l’Unione Europea

Da alcuni anni Bruxelles è desiderosa di costruire la propria politica estera a livello regionale e globale senza dover dipendere da altre capitali o...

Cina: Dual Circulation, la nuova strategia economica di Xi

Essendosi appena concluso a Pechino il plenum in cui sono stati affrontati i contenuti del quattordicesimo piano quinquennale (2021-2025), il segretario del Partito Comunista...

La silenziosa strategia tedesca in Africa

Nonostante sia una pagina meno nota della storia, l’impatto della colonizzazione tedesca in Africa ha lasciato delle profonde ferite sulla regione e ha compromesso...

EU Global Strategy: introduzione alla narrativa strategica europea

Presentata appena due giorni dopo la decisione del Regno Unito di lasciare l'Unione Europea, la Strategia Globale dell'UE (EUGS) è stata elaborata per sostituire...

La strategia tedesca dietro l’accordo UE-Turchia

Il 18 marzo 2016 si conclude, con l’adozione dell’accordo fra UE e Turchia, un processo di trattative iniziate nell’autunno del 2015, improntate al raggiungimento...

I palestinesi hanno una strategia?

La prospettiva di annessione unilaterale di porzioni della Cisgiordania da parte di Israele ha rimescolato le carte nel fronte palestinese. Sia Fatah che Hamas, i due capofila...

Corsa al Corno d’Africa, tra guerre per procura e rivalità strategiche

Il Corno d’Africa rappresenta una delle regioni più instabili del mondo e al tempo stesso quella dove è più evidente la ‘regia’ delle grandi...

Geopolitica & strategia: una riflessione

Una volta John Kennedy spiegò in maniera semplice una cosa molto importante. “Il momento giusto per riparare il tetto è quando il sole splende”....

Corsi Online

Ultime Notizie

Primavera 2023: Quali prospettive per il gas nell’UE?

I paesi dell’Unione Europea sono riusciti a superare l’inverno senza troppe difficoltà. Per quanto questi abbiano dovuto affrontare spese...

Verso la riunificazione delle forze armate libiche? Il ruolo italiano

Il 22 marzo è stato annunciato da fonti libiche che a Roma il Capo di Stato Maggiore della Difesa,...

Israele, Netanyahu congela la riforma. Il punto con Pietro Baldelli

Dai primi di gennaio centinaia di migliaia di cittadini israeliani hanno manifestato nelle piazze del Paese contro la riforma...

L’insuccesso delle forze armate russe

Le forze armate russe non sono state in grado di raggiungere i loro obiettivi iniziali. Sebbene gli elementi che...