0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:strategia

La nuova strategia Cyber del Department of Defense

Lo scorso maggio, il Dipartimento della Difesa statunitense ha inviato al Congresso la nuova strategia cyber, che aggiornerà quella del 2018. Sebbene il documento...

Ripensamento strategico o aggiustamento tattico? Il rinnovato protagonismo internazionale della Turchia

Nel corso degli ultimi anni, la Turchia sembra essere tornata a giocare un ruolo da protagonista, in alcuni casi pivotale, nei diversi scenari internazionali...

L’evoluzione della strategia russa analizzata tramite le “Dottrine di politica estera” del Cremlino

Il 31 marzo scorso il presidente russo Vladimir Putin ha promulgato la nuova Dottrina di politica estera della Russia – la “Koncepcija vnešnej politiki...

Riflessioni “dall’altro lato dello stretto”: le ragioni del riposizionamento strategico delle Filippine.

Mentre gli occhi del mondo rimangono puntati attorno all’isola di Taiwan, a seguito delle annunciate giornate di esercitazioni militari cinesi attorno a Formosa, dall’altro...

La complessità dell’autonomia strategica per l’Unione Europea

Da alcuni anni Bruxelles è desiderosa di costruire la propria politica estera a livello regionale e globale senza dover dipendere da altre capitali o...

Cina: Dual Circulation, la nuova strategia economica di Xi

Essendosi appena concluso a Pechino il plenum in cui sono stati affrontati i contenuti del quattordicesimo piano quinquennale (2021-2025), il segretario del Partito Comunista...

La silenziosa strategia tedesca in Africa

Nonostante sia una pagina meno nota della storia, l’impatto della colonizzazione tedesca in Africa ha lasciato delle profonde ferite sulla regione e ha compromesso...

EU Global Strategy: introduzione alla narrativa strategica europea

Presentata appena due giorni dopo la decisione del Regno Unito di lasciare l'Unione Europea, la Strategia Globale dell'UE (EUGS) è stata elaborata per sostituire...

Corsi Online

Ultime Notizie

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...

USA: il Messico allontana la Cina divenendone il principale partner commerciale

Il Messico secondo i dati di Bloomberg in questo trimestre ha sorpassato la Cina, diventando il maggior esportatore verso...

Il nuovo meridionalismo “geopolitico”

Il legame tra Mezzogiorno d’Italia e geopolitica non è ascrivibile esclusivamente all’emergenza migranti o ai fulcri d’instabilità regionale del...

Conferenza di Belém: unione e disaccordi nella battaglia per la difesa dell’Amazzonia

In un incontro storico guidato dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, i leader dei Paesi dell’Amazzonia si...