0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Stefano Pelaggi

Dalla disfatta alla vittoria. Lo shift della Cina passa per l’Italia.

Le ragioni dell'intensificazione della pressione cinese per costruire una narrazione sulla pandemia sono molteplici, dalla necessità di mostrare l’efficienza dell’apparato statuale all’opportunità di rilanciare...

Le relazioni tra Italia e Cina dopo il MoU

È cambiato il colore del governo ma le criticità delle relazioni sino italiane rimangono le stesse. La fragilità dell’Italia nei rapporti con la Repubblica...

La proteste a Hong Kong e la sconfitta dello sharp power cinese

Le conseguenze delle proteste a Hong Kong vanno dalla definitiva perdita di una possibile proiezione pacifica cinese a Taiwan alla sfida delle giovani generazioni...

L’annuale convegno della WLFD a TAIPEI

Si è tenuto a Taipei 3 giugno 2019 l’International Forum on Freedom and Democracy, il convegno organizzato dalla World League for Freedom and Democracy...

Seminario a Taipei: Europa, Italia e Taiwan

Giovedì 11 aprile 2019 si è svolto a Taipei, presso l’Istituto per la diplomazia e gli affari internazionali, il seminario: “L’Europa al crocevia e...

L’Italia e le Vie della Seta

E’ oggettivamente presto per riuscire a comprendere la reale portata dell’accordo siglato a Roma tra Italia e Cina. Ci vorranno anni per capire la...

La conferenza APEC in Vietnam e il ruolo internazionale di Taiwan

Il recente meeting dei leader dell’Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC) che si è tenuto a Đà Nẵng in Vietnam è stato un importante momento di...

Il futuro delle Cross-Strait relation all’indomani del Congresso del Partito comunista cinese

Nelle tre ore e mezza del suo discorso inaugurale al diciannovesimo Congresso del Partito comunista cinese (PCC) Xi Jinping ha affrontato molti temi, dalla...

Ultime Notizie

Politiche migratorie e d’asilo à la carte

Dalla ‘crisi’ dei rifugiati del 2015 ad oggi, le politiche restrittive sui flussi migratori e la relativa proliferazione di...

L’orlo del Mediterraneo orientale: guerra e pace tra Turchia e Grecia

La Grecia è collocata sull'orlo di una relativa stabilità europea e di una totale instabilità mediorientale: l’ambiente sovraccarico e...

Il contesto geopolitico del conflitto israelo-palestinese

L’ultimo atto del conflitto israelo-palestinese va oggi in scena tra le macerie di Gaza, raccontando una storia che non...

Judging Henry Kissinger

Did the Ends Justify the Means? How should one apply morality to Henry Kissinger’s statesmanship? How does one balance...