0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Sputnik V

Un anno di Sputnik V, tra necessità e sfiducia

La sperimentazione di nuovi vaccini, fin dallo scorso anno, è stato uno dei temi che hanno accompagnato la pandemia e il contrasto al Covid-19....

Lo Sputnik V arriva su Twitter: semplice propaganda o necessità di legittimazione interna?

Dallo scorso mese di novembre, Sputnik V, il vaccino russo prodotto dal Gamaleya Center, è comparso sul social media Twitter con un nuovo account....

Strumento diplomatico o altruismo internazionale: il vaccino russo Sputnik V

Da settimane veniamo aggiornati dai principali giornali di tutto il mondo riguardo lo stato dei piani vaccinali contro il Covid-19, sulla loro efficacia, su...

Le sfide dell’Orso per il 2021

Il Cremlino cerca di ripartire dopo lo shock globale creato dalla pandemia di Covid-19. Dall’andamento del Paese molto dipenderà la ripresa economica, possibile anche...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...