0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:spazio post-sovietico

L’importanza geopolitica per la Russia degli Stati de facto nello spazio post-Sovietico

La Transnistria dichiarò l’indipendenza dalla Moldavia nel 1990, l’Ossezia del Sud e l’Abkhazia dalla Georgia rispettivamente nel 1991 e nel 1992 e il Nagorno-Karabakh...

Call for papers Workshop A Triadic Relationship in the Post-Soviet Space: Identity Politics, State (De)Consolidation and Regime Changes

Lo Standing Group “Russia e spazio post-sovietico” della Società Italiana di Scienza Politica organizza un workshop, intitolato “A Triadic Relationship in the Post-Soviet Space:...

Caucaso – Dall’Urss a Putin: il dilemma di una regione di frontiera

In termini geopolitici, questa regione è stata definita “il luogo più frammentato e più critico dell’ex Unione Sovietica”. Il volume è una raccolta di...

I migliori podcast sul mondo russo e post-sovietico

Torna l’appuntamento con i migliori podcast internazionali dedicati alla geopolitica e alla politica internazionale. Questo mese abbiamo scelto i più interessanti sulla Russia e...

Impact of Post-Soviet Transition on the Economy of Azerbaijan

Azerbaijan is a unitary republic situated in the Caucasus region. Given that Caspian Sea is its eastern boundary, Russia and Georgia bound the country...

Lo spazio post-sovietico nel dibattito accademico de “La Sapienza”

Nei giorni 3 e 4 dicembre 2013 si è svolto presso La Sapienza la Conferenza Internazionale “Geopolitical Structures of the Post-Soviet Space”. Nata da...

Il mondo in 60 righe – il melting pot dell’homo sovieticus

La composizione della popolazione kazaka ha continuato ad essere in continua mutazione per tutto il corso dell’era sovietica, con flussi migratori successivi che hanno...

Il mondo in 60 righe – la quarta potenza nucleare mondiale

Il primo e più angoscioso problema che si è posto all’indomani di una indipendenza cascata dall’alto è stato quello dell’enorme arsenale nucleare che il...

Corsi Online

Ultime Notizie

Chile’s nationalization plan on lithium intensifies the “white gold rush”

Last April, newspapers reported that Chile’s President Gabriel Boric announced he would seek to nationalize his country’s lithium industry...

Erdoğan vince. Una prima analisi

Il Presidente uscente, Recep Tayyip Erdoğan, si riconferma alla giuda del Paese avendo raccolto il 52,16% dei voti con...

100 anni di Kissinger (Formiche.net)

«Prima di questa guerra ero contrario all’adesione dell’Ucraina alla NATO perché temevo che avrebbe avviato esattamente il processo a...

La doppia vita di Alireza Akbari: perché si torna a parlare di lui?

Il 14 gennaio 2023 l’agenzia di stampa della magistratura iraniana Mizan ha riportato l’avvenuta esecuzione di Alireza Akbari, cittadino...