Lo scorso 21 Marzo il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il documento di livello strategico denominato “Una bussola strategica per la sicurezza e la...
Le crisi economiche e politiche su
scala globale legate all’esplosione della pandemia hanno sollevato molte
questioni sulla capacità di leadership degli Stati Uniti d’America in un
momento...
Lo scoppio dell’epidemia del coronavirus, originatasi a Wuhan e diffusasi velocemente in molte parti del mondo, rappresenta una battuta d’arresto per l’ascesa della Cina...
La decisione degli Stati Uniti di ritirare le proprie truppe dal nord della Siria sta sollevando preoccupazioni in Israele: alcuni analisti di Tel Aviv stanno dipingendo un...
Sviluppata a partire dalla fine degli anni '90 negli ambienti della Marina Militare, la teoria del "Mediterraneo allargato" è quella che più si avvicina...
Sono 1079, tra istituti e scuole, le strutture culturali francesi all’estero secondo l’Institut Français, il Goethe-Institut agisce in 98 paesi e il British Council in 100,...
Il nostro coordinatore Gabriele Natalizia, professore associato del Dipartimento di Scienze Politiche presso Sapienza Università di Roma, è intervenuto...
L'intervista a Gabriele Natalizia, professore associato Dipartimento di Scienze politiche Università Sapienza di Roma e Coordinatore Centro Studi Geopolitica.info,...