L’epidemia da Covid-19 ha ineluttabilmente modificato gli equilibri di potere all’interno del sistema internazionale. In questo approfondimento si è cercato, dunque, di fornire un...
Le pandemie non rispettano confini, barriere o dogane e sembrano sfuggire al tentativo degli studiosi di racchiuderle in framework teorici che le descrivano, spieghino, e ne prevedano le conseguenze meno immediate sulla vita politica internazionale. Tuttavia, a parere di chi scrive la teoria delle Relazioni internazionali fornisce strumenti concettuali utili a districare la complessità della presente epidemia da Coronavirus e del suo impatto sulle dinamiche politiche che prendono forma oggi tra gli Stati
La complessità del sistema internazionale attuale pone allo storico del diritto internazionale e delle relazioni internazionali l’ingrato e spinoso interrogativo di una possibile periodizzazione,...
La domanda che ci si è posti sul destino unipolare delle relazioni internazionali ci costringe ad un'attenta analisi del sistema, degli attori che calcano tale...