0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:Siria

Siria, una primavera araba senza fine: nel sud nuove proteste contro Assad, a nord riprendono gli scontri. Si teme un’escalation.

Sparita da tempo dalla cronaca internazionale, i fatti degli ultimi giorni riportano l’attenzione mediatica sulla Siria, Paese ancora lontano dalla pacificazione. Nel sud migliaia...

Sisma in Siria, un’opportunità per Assad?

Il terremoto del 6 febbraio scorso, con epicentro in Turchia a Şehitkamil, ha causato anche ingenti danni nelle regioni nord-occidentali e costiere della Siria,...

Il terremoto in Turchia e Siria scuote anche le fondamenta politiche del Paese della mezzaluna

Più di 40.000 morti, decine di migliaia di feriti, intere città e villaggi distrutti, monumenti e luoghi di culto millenari probabilmente danneggiati irreparabilmente. Il...

L’OIR in Siria: la posizione particolare degli Stati Uniti nell’area

La presenza americana nelle zone del nord-est siriano attraverso l’operazione “Inherent Resolve” (OIR) viene spesso motivata da giornali e opinione pubblica attraverso la volontà...

I perché dell’apertura di Erdogan ad Assad

Negli ultimi mesi la Turchia di Erdogan ha segnalato un interesse a normalizzare i rapporti con la Siria di Bashar al-Assad, gravemente deterioratisi con...

La Turchia nel groviglio siriano: prova della proiezione geopolitica turca

L’estero vicino turco è in ebollizione. La guerra in Ucraina a Nord, le pressioni di Baku su Erevan a est, l’irrisolta questione marittima con...

Lo Stato Islamico tra resilienza e rinascita

Il mondo occidentale nel 2019 era convinto di essersi finalmente liberato del peggiore nemico di tutto il decennio, lo Stato Islamico. Ma la comunità...

L’attentato di Istiklal solidificherà la nuova cortina di ferro. Stavolta, Ankara starà ad Est? Che succede in Siria?

La tempistica e le modalità dell’attentato a Taksim hanno permesso un immediato collegamento ai fatti d’Ucraina, che sono rilevanti nell’analisi delle relazioni fra la...

Ultime Notizie

La TIKA e la politica estera turca

La TIKA, acronimo di Turk Isbirigli ve Koordinasyon Idaresi Baskanligi, è un’agenzia governativa turca che, in base al suo...

Politiche migratorie e d’asilo à la carte

Dalla ‘crisi’ dei rifugiati del 2015 ad oggi, le politiche restrittive sui flussi migratori e la relativa proliferazione di...

L’orlo del Mediterraneo orientale: guerra e pace tra Turchia e Grecia

La Grecia è collocata sull'orlo di una relativa stabilità europea e di una totale instabilità mediorientale: l’ambiente sovraccarico e...

Il contesto geopolitico del conflitto israelo-palestinese

L’ultimo atto del conflitto israelo-palestinese va oggi in scena tra le macerie di Gaza, raccontando una storia che non...