0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:silvia romano

Italia e Turchia. Tra ambiguità e mea culpa

I più recenti eventi che hanno visto la cooperazione italo-turca in Somalia per la liberazione di Silvia Romano hanno risuonato tanto nei media quanto...

Conversioni, rapimenti, riscatti: i 4 italiani liberati nell’ultimo anno e le poche polemiche. Il confronto con il caso Romano

Negli ultimi 13 mesi sono diversi i casi di italiani liberati dal lavoro del nostro servizio di intelligence esterna: casi simili tra loro, ma...

Silvia Romano è libera ma…

Complice la sovraesposizione mediatica del Covid-19, la liberazione della volontaria Silvia Romano è una notizia destinata nelle prossime ore a distogliere l’attenzione di molti...

Anatomia di un rapimento: come nasce questo business e qual è la strategia italiana

Silvia Romano è stata liberata: la giovane cooperante, rapita il 20 novembre del 2018 in Kenya, nel villaggio di Chakama, da una banda armata...

La liberazione di Silvia Romano: tra questioni strategiche e «doppia vittoria» jihadista

Silvia Romano è stata finalmente liberata, dopo essere stata catturata in Kenya nel novembre del 2018 dalle milizie di al-Shabaab. Dalle voci che circolano...

Corsi Online

Ultime Notizie

Cina, compleanno sottotono per la Repubblica popolare. L’esperto militare: “L’instabilità ai vertici rallenta Pechino. Anche su Taiwan”

Cauti festeggiamenti e basso profilo. È un atteggiamento insolito quello con cui domenica 1 ottobre la Cina ha celebrato i 74...

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...