0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Tag:sicurezza

La minaccia cibernetica nella Relazione del Comparto Intelligence 2022

Nell’ultimo anno, l’evoluzione dello scenario geopolitico globale ha avuto un notevole impatto sul cyberspazio, determinando un incremento degli attacchi e una rapida evoluzione delle...

Africa e peacekeeping: il ruolo dell’Unione Africana nella risoluzione dei conflitti fra limiti e possibilità.

Nel quadro di sviluppo socio-economico del Continente promosso dall’Agenda 2063, inaugurata nel 2015 dall’Assemblea dell’Unione Africana (AU), vi è il raggiungimento di un’Africa stabile...

Accordo sulla sicurezza tra Cina e Isole Salomone: cosa succede alle porte dell’Australia?

L’accordo per cooperazione in materia di sicurezza tra le Isole Salomone e la Repubblica Popolare Cinese, la cui bozza era stata diffusa dai media...

Cambiamento climatico e sicurezza: due facce della stessa medaglia

Secondo alcuni nuovi report della Casa Bianca, del Dipartimento di Difesa e delle agenzie di intelligence americane, il quadro climatico che si profila all’orizzonte...

Il nuovo accordo sulla sicurezza tra Stati Uniti e Messico

Lo scorso mese di ottobre una delegazione statunitense – guidata dal Segretario di Stato Antony Blinken – si è recata in Messico per negoziare...

#CyberSecMonth 2021: quali iniziative messe in atto dagli Stati per innalzare il livello di cybersicurezza in UE?

Negli ultimi anni, le Istituzioni europee e gli Stati membri hanno riconosciuto alla cybersicurezza un ruolo centrale per la sicurezza dell’Unione Europea. Ciò è...

Il mondo che emerge dal Warsaw Security Forum 2021

Tanti i temi trattati durante gli incontri: cooperazione UE-NATO, Cina e Russia i principali. I rappresentanti italiani hanno fatto il punto sulle sfide che...

Il 2020 geopolitico di Cyber e Tech

L’anno appena trascorso ha visto un vertiginoso incremento delle minacce e degli attacchi informatici, dovuto tanto alla pandemia di COVID, quanto alla crescente digitalizzazione...

Corsi Online

Ultime Notizie

Questioni politico-militari nel Mar Nero

L’Ucraina bombarda Sebastopoli, in Crimea, e la Russia risponde colpendo Odessa, il “porto del grano” sul Mar Nero. Questa...

Deep sea mining: competizione per gli abissi

Il tema dell’approvvigionamento delle risorse, ciclicamente ripreso negli ultimi anni, si rinnova con un nuovo ma allo stesso tempo...

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...